Redazione RHC : 8 Ottobre 2024 08:05
Red Hot Cyber è pronta a stupire il suo pubblico con una nuova serie di vignette satiriche che usciranno ogni martedì mattina, create dal gruppo Arte della Community, che realizza la Graphic Novel BETTI-RHC, la prima incentrata sul tema del Cybersecurity Awareness.
Vogliamo incentrare queste vignette sul mondo dell’IT e sulla consapevolezza del rischio cibernetico, e lo faremo con il personaggio “Bryce Thorde”, da noi inventato per rappresentare in modo ironico le sfide quotidiane legate alla sicurezza informatica.
Bryce Thorde (anagramma di Red Hot Cyber) è un uomo di circa 45 anni, sguardo nel nulla, divorziato, pochi capelli sulla testa, vestito anni 70, impiegato nel reparto IT di un ufficio della pubblica amministrazione. Si auto-definisce un “genio dell’informatica”. Ma dietro questa facciata pseudo professionale, Bryce è in realtà un disastro ambulante, che fatica a gestire anche le operazioni più banali con i computer.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Avere a che fare con un mouse, una tastiera, un Virus, un bug e una password sono il suo pane quotidiano, ma spesso trasforma questi problemi informatici alle volte anche semplici in catastrofi epocali.
Con un tono esilarante e un forte tocco di autoironia, Bryce racconta: “Salve, mi presento, mi chiamo BRYCE, BRYCE THORDE. Sono un genio dell’informatica… almeno, così dicono le mie credenziali LinkedIn. In realtà sono un DISASTRO AMBULANTE. Ho iniziato a smanettare con i computer da piccolo e da allora ne ho combinate DI TUTTI I COLORI. Virus, bug, password… sono il mio pane quotidiano. Dicono che ho un talento per trasformare anche l’operazione più semplice in un DISASTRO EPOCALE. Nonostante tutto, cerco di imparare, ma PIÙ LEGGO MANUALI E PIÙ MI INCASINO. Forse gli hacker mi hanno impiantato un CHIP NEL CERVELLO? Se cercate un esperto di IT e di CyberSecurity, sono l’uomo giusto… per dimostrare che anche i computer… PIANGONO DAVVERO.”
Queste vignette satiriche non si limiteranno solo a far ridere, ma avranno l’obiettivo di veicolare messaggi importanti sulla cybersecurity, puntando a sensibilizzare il pubblico sui rischi informatici. Ogni storia umoristica di Bryce Thorde avrà un tema legato alla sicurezza online, dalla gestione delle password alla difesa contro il phishing, dalle vulnerabilità dei sistemi alle falle di sicurezza più comuni.
Attraverso il personaggio di Bryce, Red Hot Cyber intende educare i suoi lettori con una dose di umorismo, ma allo stesso tempo fornire utili spunti di riflessione per migliorare la loro consapevolezza in ambito digitale.
Con questa nuova iniziativa, Red Hot Cyber dimostra ancora una volta di essere all’avanguardia nella promozione della cultura della sicurezza informatica, utilizzando un linguaggio creativo accessibile, a far avvicinare il pubblico a tematiche tecniche che troppo spesso vengono trascurate.
Se vi piacciono i racconti o inviare un messaggio attraverso una storia, o siete appassionati di vignette o disegno, proponeteci qualcosa alla casella di posta [email protected], leggeremo e risponderemo a tutte le vostre email.
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006