Redazione RHC : 28 Giugno 2022 16:03
La compagnia di crociere statunitense Carnival è stata multata di 5 milioni di dollari per “violazioni significative della sicurezza informatica” a seguito di quattro attacchi informatici tra il 2019 e il 2021 che hanno esposto grandi quantità di dati sensibili dei clienti.
Secondo la dichiarazione emessa dal procuratore generale della Carolina del Nord, capo eletto del Dipartimento di giustizia dello stato, due delle violazioni erano legate a un attacco ransomware.
Tuttavia, Carnival ha già pagato una multa di 1,25 milioni di dollari per una delle violazioni.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo il Dipartimento delle finanze di New York City, Carnival ha violato la regolamentazione governativa sulla sicurezza informatica non utilizzando l’autenticazione a più fattori, il che avrebbe reso difficile per un utente malintenzionato l’accesso alla rete interna.
Inoltre, Carnival non ha segnalato una violazione né fornito formazione sulla sicurezza informatica ai dipendenti.
Carnival è venuta a conoscenza per la prima volta di attività e-mail sospette nel maggio 2019, 10 mesi prima che Carnival denunciasse la violazione.
A causa di interruzioni, Carnival ha presentato certificazioni di conformità di sicurezza informatica improprie dal 2018 al 2020.
La dichiarazione affermava inoltre che Carnival non ha segnalato violazioni della sicurezza informatica e che la privacy e la protezione dei dati erano “estremamente importanti” per l’azienda.
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006