Redazione RHC : 4 Giugno 2020 12:29
Cone sappiamo #Ransomware sta diventando un modello di #business molto redditizio per il #cybercrime, che spesso si rinnova inserendo ulteriori “stratagemmi” per portare profitto.
Il gruppo criminale dietro il ransomware #REvil, ha iniziato a mettere all’asta i dati sensibili rubati dalle aziende colpite dal suo software malevolo.
La mossa segna un’#escalation delle #tattiche volte a costringere la vittima a #pagare e a diffamare pubblicamente coloro che non lo fanno.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ma potrebbe anche indicare che i fornitori di ransomware sono alla ricerca di nuovi modi per trarre profitto dai loro crimini, durante il rallentamento economico senza precedenti causato dalla #pandemia di COVID-19.
Nelle gli ultimi giorni, i criminali responsabili della diffusione del malware di riscatto “REvil” (alias #Sodin o #Sodinokibi) hanno usato il loro blog nelle #darknet “Happy Blog” per annunciare la prima #asta di dati rubati, presumibilmente vendendo file presi da una società canadese di produzione agricola che REvil afferma aver rifiutato di pagare il riscatto.
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime
https://krebsonsecurity.com/2020/06/revil-ransomware-gang-starts-auctioning-victim-data/
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006