RHC Dark Lab : 27 Giugno 2024 14:04
Un recente post su un forum del dark web rivela che un gruppo di criminali informatici noto come “DragonForce” sta attivamente cercando nuovi partner per unirsi alla loro operazione di Ransomware-as-a-Service (RaaS).
Questa campagna di reclutamento mira ad espandere le loro capacità incorporando specialisti in vari campi, in particolare specialisti di accesso e pentester, o team di pentester.
Secondo il post, DragonForce sta offrendo un accordo di partnership attraente per attirare individui e team qualificati:
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il post evidenzia diverse caratteristiche chiave dell’operazione di DragonForce progettate per supportare i loro partner:
DragonForce opera con una struttura organizzativa definita, mantenendo un sistema gerarchico per gestire le loro operazioni. Questa struttura probabilmente aiuta nel coordinamento di attacchi su larga scala e assicura una collaborazione fluida tra i diversi partner e team.
La campagna di reclutamento di DragonForce evidenzia la natura in evoluzione delle operazioni dei criminali informatici, dove la collaborazione e la specializzazione stanno diventando sempre più la norma. Offrendo una quota sostanziale dei profitti e accesso a strumenti e infrastrutture avanzate, DragonForce si sta posizionando come un partner attraente per i criminali informatici qualificati che cercano di sfruttare la loro esperienza in un modello RaaS redditizio.
Mentre questi attori di minacce continuano a perfezionare le loro operazioni e ad espandere le loro reti, sottolinea la necessità di misure di sicurezza informatica avanzate e vigilanza per proteggersi contro tali minacce sofisticate.
Nota: I dettagli forniti in questo articolo si basano su un post di un forum del dark web e riflettono le affermazioni fatte dall’attore di minacce noto come DragonForce.
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006