Redazione RHC : 25 Ottobre 2021 20:27
Poco fa, sul Data Leak Site della cyber gang Conti, è stata pubblicato una nuova vittima del famigerato ransomware. L’italiana San Carlo.
San Carlo Gruppo Alimentare S.p.A. è un’azienda italiana con sede a Milano e specializzata nella produzione di patatine, grissini, crostini, popcorn, pangrattato, toast, piadine e tramezzini.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Nel 1936 Francesco Vitaloni apre a Milano insieme alla moglie Angela una rosticceria in via Lecco 18, che chiama San Carlo come la vicina chiesa di San Carlo al Lazzaretto. Nel negozio si frigge di tutto, dal pollo alla verdura. Particolare successo hanno le patatine croccanti che i coniugi Vitaloni distribuiscono poi ogni giorno anche ai bar della zona. La produzione è tale (20 chili di patatine al giorno) da dover trasferire l’attività nel 1940 nel quartiere di Greco, in locali più ampi.
Arriviamo fino ad i giorni d’oggi dove nessun italiano non conosce questa grandissima azienda italiana che rallegra le nostre tavole durante le feste e i banchetti.
L’attacco di Conti ransomware avviene venerdì scorso, mentre tutta l’italia stava leggendo le notizie dell’incidente avvenuto alla SIAE.
Il 25/10, appare all’interno del data-leak-side di Conti Ransomware un post che riporta il nome dell’azienda e i dati trafugati con dei sample che ne attestano la reale violazione, anche se sembra non abbia arrecato particolari danni all’azienda.
All’interno del post c’è scritto, oltre al sito internet della SAN CARLO GRUPPO ALIMENTARE SPA, anche:
SAN CARLO GRUPPO ALIMENTARE SPA si trova a MILANO, Italia e fa parte del settore dei grossisti di generi alimentari e prodotti correlati. SAN CARLO GRUPPO ALIMENTARE SPA ha 310 dipendenti in questa sede e genera 270,18 milioni di dollari di vendite (USD). Sono 340 le aziende della famiglia aziendale SAN CARLO GRUPPO ALIMENTARE SPA.
I dati riportati nel post non sono molti, si parla di circa 60 MB ma tra queste informazioni sono presenti dei passaporti, delle carte di identità, delle informazioni di budget, delle fatture e dei numeri di cellulari associati a delle persone e a delle (presumibilmente) filiali.
Al momento non è conosciuta la richiesta di riscatto e non conosciamo ancora nulla sulla trattativa in corso tra la San Carlo e la cyber-gang Conti.
Di seguito alcuni sample che risultano assolutamente autentici, presenti nel DLS di Conti.
Sample di passaporto riportato nel DLS di Conti
Sample di carta di identità riportato nel DLS di Conti
Sample di numeri di cellulari e utenze riportate nel DLS di Conti
Red Hot Cyber sta monitorando la vicenda da vicino e abbiamo appena inviato una richiesta di chiarimento al gruppo San Carlo. Qualora ci saranno delle novità su questo incidente di sicurezza, verranno riportate su questo post.
Se ci sono persone a conoscenza di ulteriori informazioni sulla vicenda, scrivete alla redazione di RHC, all’indirizzo email [email protected]
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006