Redazione RHC : 26 Settembre 2022 07:55
Il gruppo Ragnar Locker ha pubblicato una serie di 6.114.735 record contenenti i dati personali dei clienti della più grande compagnia aerea portoghese TAP.
È noto che la società ha subito un attacco informatico il 25 agosto, ma ha affermato che nulla minaccia i dati degli utenti.
Tuttavia, nel suo ultimo comunicato, TAP ha annunciato la triste notizia: nelle mani degli aggressori c’erano nomi e cognomi dei clienti, date di nascita, indirizzi email. mail, numeri di telefono, indirizzi di residenza, numeri nel programma fedeltà, nonché le date di registrazione e ultima attività (dal 18/10/2016 al 22/04/2022).
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sebbene TAP non abbia fornito ulteriori dettagli sull’attacco, DarkFeed ha affermato che il gruppo Ragnar Locker era dietro l’incidente.
Secondo i dati preliminari, sono stati rubati i dati di oltre 1,5 milioni di passeggeri di compagnie aeree.
Ricordiamo che l’hacking di TAP è il secondo attacco informatico che ha scosso il Portogallo.
Dopotutto, di recente, a seguito di un attacco hacker senza precedenti allo Stato maggiore delle forze armate portoghesi, centinaia di documenti riservati della NATO sono entrati nella rete e sono stati messi in vendita.
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006