Redazione RHC : 4 Febbraio 2024 10:24
Quando si tratta di proteggere le informazioni, è meglio fare delle copie di backup. Tuttavia, valutare lo stato di salute di un’unità non è così difficile.
I dispositivi di archiviazione, e in particolare i dischi rigidi, sono i componenti più vulnerabili di un computer. Processori, RAM e altri componenti possono funzionare senza problemi per decenni, mentre queste unità si consumano abbastanza rapidamente. Anche gli SSD che non contengono parti meccaniche hanno una durata limitata. Questo è il motivo per cui acquistare un HDD o un SSD di seconda mano è una cattiva idea.
Un’unità difettosa può causare la perdita di dati. Se una scheda video bruciata minaccia solo perdite finanziarie, un disco rigido porterà portarti via per sempre delle informazioni.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli SSD sono particolarmente insidiosi in questo senso. Il loro stato deve essere controllato regolarmente. Questo può essere fatto in vari modi: dalle utilità standard di Windows 10 al software di terze parti.
SMART (dall’inglese Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology) è una tecnologia per il monitoraggio e l’autotest dei dischi rigidi e delle unità a stato solido.
Il modo più semplice per verificare lo stato del disco è digitare “wmic diskdrive get model, status” nella riga di comando . Per aprire il prompt dei comandi, premi Win + R e inserisci CMD nella finestra che appare.
Soluzioni open source ce ne sono, come ad esempio CrystalDiskInfo il quale mostra molte più opzioni e possono venirci in aiuto. La finestra principale ha una serie di informazioni relative alla salute del disco SD. Per impostazione predefinita, il parametro viene visualizzato nel sistema di misurazione esadecimale.
Per convertire in un formato leggibile, è necessario accedere al menu “Strumenti“, quindi “Avanzate“, quindi “Valori RAW” e selezionare l’opzione 10 [DEC]. Un elenco dettagliato degli attributi si trova su Wikipedia, ma dovresti prestare attenzione ai seguenti parametri:
Il parametro più importante è il conteggio “dei “Errori integrità supporto dati”. Se la colonna ne contiene 1 o più, è meglio andare sul sicuro e non memorizzare informazioni importanti su questa unità. Un settore danneggiato di per sé non significa che il disco sia completamente inutilizzabile, ma non è un buon segno.
A seconda del produttore, gli attributi e il loro significato possono differire. Pertanto, è necessario sapere esattamente cosa significa questo o quell’indicatore nel contesto del produttore.
I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...
Poche ore fa, all’interno del famoso forum underground Breach Forums, un post da parte dell’utente “sentap” ha riportato la potenziale violazione dei dati dal Comune di Gro...
Dopo che il quarto corso si è concluso e i partecipanti iniziano ad entrare sempre più all’interno della CTI Attraverso i laboratori del gruppo DarkLab, il team di Formazione di Red H...
Negli ultimi anni, la cybersecurity ha iniziato a guardare con crescente preoccupazione non solo alle vulnerabilità interne alle organizzazioni, ma a quelle che si insinuano nei loro fornitori. &...
La recente scomparsa di Andrea Prospero, avvenuta a Perugia dopo l’ingestione di pasticche di Oxycodone (meglio noto come OxyContin), ha acceso i riflettori su un fenomeno preoccupante che si s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006