Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
320x100 Itcentric
Quanto durerà la mia SSD? Scopri come controllare la salute del tuo SSD per proteggere le tue informazioni

Quanto durerà la mia SSD? Scopri come controllare la salute del tuo SSD per proteggere le tue informazioni

Redazione RHC : 4 Febbraio 2024 10:24

Quando si tratta di proteggere le informazioni, è meglio fare delle copie di backup. Tuttavia, valutare lo stato di salute di un’unità non è così difficile.

I dispositivi di archiviazione, e in particolare i dischi rigidi, sono i componenti più vulnerabili di un computer. Processori, RAM e altri componenti possono funzionare senza problemi per decenni, mentre queste unità si consumano abbastanza rapidamente. Anche gli SSD che non contengono parti meccaniche hanno una durata limitata. Questo è il motivo per cui acquistare un HDD o un SSD di seconda mano è una cattiva idea.

Un’unità difettosa può causare la perdita di dati. Se una scheda video bruciata minaccia solo perdite finanziarie, un disco rigido porterà portarti via per sempre delle informazioni. 


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli SSD sono particolarmente insidiosi in questo senso. Il loro stato deve essere controllato regolarmente. Questo può essere fatto in vari modi: dalle utilità standard di Windows 10 al software di terze parti.

Controllo SMART (Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology)

SMART (dall’inglese Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology) è una tecnologia per il monitoraggio e l’autotest dei dischi rigidi e delle unità a stato solido.

Il modo più semplice per verificare lo stato del disco è digitare “wmic diskdrive get model, status” nella riga di comando . Per aprire il prompt dei comandi, premi Win + R e inserisci CMD nella finestra che appare.

La soluzione opensource CrystalDiskInfo 

Soluzioni open source ce ne sono, come ad esempio CrystalDiskInfo il quale mostra molte più opzioni e possono venirci in aiuto. La finestra principale ha una serie di informazioni relative alla salute del disco SD. Per impostazione predefinita, il parametro viene visualizzato nel sistema di misurazione esadecimale. 

Per convertire in un formato leggibile, è necessario accedere al menu “Strumenti“, quindi “Avanzate“, quindi “Valori RAW” e selezionare l’opzione 10 [DEC]. Un elenco dettagliato degli attributi si trova su Wikipedia, ma dovresti prestare attenzione ai seguenti parametri:

  • Errori integrità supporto dati: si tratta del numero di settori riassegnati, ovvero “blocchi danneggiati”;
  • Ore accensione : tempo di funzionamento;
  • Percentuale usura  : percentuale di usura e numero di cicli di riscrittura;
  • Comandi Scrittura host (o LBA totali scritti): la quantità di informazioni scritte.

Il parametro più importante è il conteggio “dei “Errori integrità supporto dati”. Se la colonna ne contiene 1 o più, è meglio andare sul sicuro e non memorizzare informazioni importanti su questa unità. Un settore danneggiato di per sé non significa che il disco sia completamente inutilizzabile, ma non è un buon segno.

A seconda del produttore, gli attributi e il loro significato possono differire. Pertanto, è necessario sapere esattamente cosa significa questo o quell’indicatore nel contesto del produttore. 

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...