Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Quando il lusso diventa un malware! Gli Hacker rubano 230 milioni di dollari ma vengono traditi dalle spese folli

Redazione RHC : 20 Settembre 2024 20:00

Due sospetti sono stati arrestati questa settimana a Miami, accusati di aver cospirato per rubare e riciclare più di 230 milioni di dollari in criptovalute utilizzando scambi di criptovalute e servizi di mixaggio. I due uomini in questione sono Malone Lama, 20 anni, alias “Greavys”, “Anne Hathaway” e “$$$”, e Jandiel Serrano, 21 anni, alias “Box”, “VersaceGod” e “@ SkidStar”. Entrambi gli imputati sono stati arrestati dagli agenti dell’FBI mercoledì sera e sono comparsi in tribunale il giorno successivo.

Come risulta dal fascicolo, il 18 agosto Lam, Serrano e i loro complici hanno effettuato con successo un attacco, durante il quale hanno rubato più di 4.100 Bitcoin a una vittima a Washington DC. A quel tempo, il valore dei beni rubati superava i 230 milioni di dollari. Secondo l’indagine, gli aggressori hanno ottenuto l’accesso non autorizzato ai conti crittografici delle vittime e hanno trasferito fondi sui loro portafogli crittografici, per poi riciclare i beni rubati.

Per nascondere le loro attività, i sospettati hanno utilizzato una combinazione di metodi: mixer di criptovaluta, scambi, catene di transazioni e portafogli pass-through. Anche le reti private virtuali (VPN) venivano utilizzate per nascondere le proprie identità e posizioni. Questi schemi hanno consentito ai truffatori di operare inosservati fino a quando non sono stati scoperti da difetti di sicurezza operativa e da molteplici acquisti costosi.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Dall’indagine è emerso che la criptovaluta rubata veniva utilizzata per finanziare lo stile di vita lussuoso dei sospettati. Hanno speso soldi in viaggi internazionali, acquistando auto costose, orologi di lusso, borse firmate e intrattenimento nei nightclub di Los Angeles e Miami.

    Un’indagine condotta dallo specialista in frodi di criptovaluta ZachXBT ha aiutato a identificare un terzo presunto partecipante allo schema, noto con lo pseudonimo di “Wiz“. Il gruppo di truffatori, secondo l’esperto, ha utilizzato numeri di telefono falsi e si è spacciato per dipendenti di Google e del servizio di supporto dell’exchange di criptovalute Gemini per accedere ai conti delle vittime. In un caso, hanno convinto la vittima a reimpostare l’autenticazione a due fattori e a trasferire il controllo del suo schermo tramite l’applicazione di accesso remoto AnyDesk, che ha permesso loro di rubare chiavi private e rubare fondi dai portafogli crittografici.

    Secondo ZachXBT, il monitoraggio iniziale ha mostrato che i 243 milioni di dollari rubati sono stati divisi tra i membri del gruppo e poi trasferiti attraverso più di 15 scambi. I fondi sono stati convertiti tra varie criptovalute, tra cui Bitcoin, Litecoin, Ethereum e Monero, rendendoli difficili da rintracciare.

    Nonostante gli sforzi per coprire le loro tracce, gli investigatori hanno scoperto che un gruppo di indirizzi Ethereum collegati a Serrano e Wiz ha ricevuto più di 41 milioni di dollari da due scambi di criptovaluta nelle ultime settimane. Errori nel processo di riciclaggio di denaro, incluso l’uso imprudente di uno schermo durante una transazione in cui Wiz ha rivelato accidentalmente il suo vero nome, hanno portato alla sua esposizione.

    Gli investigatori hanno inoltre scoperto che una parte significativa dei fondi veniva convertita in Monero per aumentare l’anonimato, ma errori nelle transazioni hanno permesso di collegare i fondi riciclati agli importi originariamente rubati. Ciò ha aiutato gli investigatori a rintracciare i sospetti, che alla fine hanno portato agli arresti.

    L’FBI è riuscita ad arrestare Lam e Serrano attraverso l’analisi delle loro spese sontuose e dell’attività sui social media, dove i loro amici hanno rivelato accidentalmente le loro posizioni a Los Angeles e Miami. Il caso resta sotto inchiesta e le forze dell’ordine non hanno escluso la possibilità di ulteriori arresti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Grave Zero-day rilevato in Chrome! Gli Hacker di stato stanno sfruttando questa falla critica

    Recentemente Google ha rilasciato un urgente bug fix relativo ad una nuova vulnerabilità monitorata con il CVE-2025-2783. Si tratta di una grave falla di sicurezza su Chrome Browser che è st...

    VMware Tools nel mirino: falla critica espone le macchine virtuali Windows!

    VMware Tools for Windows stanno affrontando una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione. La falla, identificata come CVE-2025-22230, consente ad attori malintenzionati con priv...

    Truffa ai danni dell’INPS! Il Tuo Documento è in Vendita nel Dark Web? Siate sempre vigili e attenti!

    Il CERT-AgID ha più volte segnalato attività di smishing a tema INPS che continuano a colpire il territorio italiano. L’obiettivo, come già evidenziato, è il furto di c...

    Un Threat Actors Rivendica un Attacco informatico all’italiana Eprice. Possibile vendita di dati del 2008

    Nella giornata di ieri, nel noto forum del dark web BreachForum, l’utente dallo pseudonimo Alcxtraze sostiene di aver trafugato un database del noto sito italiano di e-commerce eprice.it. La qu...

    Reti WiFi Aperte: Un Terreno Fertile per il Cybercrime 

    Oggigiorno il proliferare di dispositivi portatili, indossabili o comunque Smart hanno reso indispensabile lo scambio di dati, l’accesso alle risorse e la navigazione in rete.  Questo appr...