Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Quando gli USA si fanno male da soli. Qualcomm perde Huawei e 10 miliardi di fatturato

Redazione RHC : 7 Settembre 2023 10:07

Nonostante le sanzioni commerciali statunitensi, Huawei è da tempo uno dei maggiori clienti di Qualcomm. Così, nel 2023, il produttore cinese ha acquistato oltre 40 milioni di chipset da quello americano.

Tuttavia, secondo l’analista Ming-Chi Kuo, Huawei passerà completamente ai propri processori Kirin 9000S nel 2024, mettendo l’attività di Qualcomm in una posizione non invidiabile.

Qualcomm è una società statunitense di ricerca e sviluppo nel campo delle telecomunicazioni wireless con sede a San Diego, in California (USA). Fu fondata nel 1985 da Irwin Jacobs e Andrew Viterbi che precedentemente fondarono Linkabit.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Le spedizioni di Qualcomm il prossimo anno potrebbero essere ridotte di 50-60 milioni di chipset. E se supponiamo che ogni chipset costi 180 dollari, la perdita di entrate per l’azienda americana potrebbe ammontare a circa 10,8 miliardi di dollari.

    Inoltre, non dimenticare che, perdendo il principale acquirente all’ingrosso, Qualcomm guadagna anche un serio concorrente. Per mantenere la quota di mercato, è probabile che la società inizi ad abbassare i prezzi dei suoi chip già nel quarto trimestre del 2023, il che avrà un impatto negativo sui suoi profitti. Un altro concorrente di Qualcomm potrebbe tra l’altro essere anche Samsung con il nuovo chipset Exynos 2400.

    Ma non è tutto. Secondo il suddetto analista, nel 2025 Apple inizierà a utilizzare i propri modem 5G nei suoi dispositivi, il che porterà anche a un calo delle vendite da parte di Qualcomm, questa volta per i chipset di base.

    Con la perdita del suo cliente più importante e la crescente concorrenza di altri produttori, Qualcomm rischia perdite finanziarie significative nei prossimi anni.

    Pertanto, l’azienda deve affrontare una domanda difficile: come ridurre al minimo le perdite finanziarie e rimanere a galla in un contesto economico così difficile. Ma se Qualcomm riuscirà in questo, solo il tempo lo dirà.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...