Redazione RHC : 22 Maggio 2020 11:55
Quando gli attacchi zeroday aumentano, aumenta la ricerca.
E’ difficile, ma in un mondo nel quale la #tecnologia #digitale sta crescendo in termini di #complessità e di #esposizione, gestire con precisione il rischio sta diventando uno stress per molte aziende oltre alle notti insonni dei loro #CISO.
Stiamo assistendo già da tempo ad una riduzione delle divulgazioni pubbliche, ed in particolare quei #CVSS che hanno #score compreso tra 9 e 10, (ad esempio le #RCE) che hanno una forte redditività sui mercati Gray (#broker) e Black (#darknet).
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
#Ponemon #Institute ha riportato in una recente ricerca che l’80% delle violazioni avvenute sugli #endpoint ha riguardato zeroday attack e quindi vulnerabilità non documentate.
Di recente anche #Zerodium non ha più accettato bug per #iOS e per #Safari, in quanto ne hanno talmente tante da dover ridurre le loro #ricompense.
È vero, esistono delle blande mitigazioni quali #IPS; #WAF, #RASP al problema, ma se gli zeroday aumentano, avvia un programma di #Bug #Hunting. E’ l’unico modo per poter isolarli i e risolverli prima che qualcuno possa riuscire utilizzandoli ad aprirti la cassaforte di casa.
#cybersecurity #research #bughunting
68% of organizations were victims of endpoint attacks in 2019
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006