Redazione RHC : 27 Giugno 2022 07:00
QNAP , un produttore di NAS taiwanese, ha affermato che sta lavorando attivamente per correggere una vulnerabilità PHP critica di tre anni che potrebbe essere sfruttata per l’esecuzione di codice remoto.
La vulnerabilità interessa le versioni di PHP 7.1.x inferiori a 7.1.33, 7.2.x inferiori a 7.2.24 e 7.3.x inferiori a 7.3.11 con nginx non configurato correttamente.
Tracciato come CVE-2019-11043 (punteggio CVSS 9.8/10), il bug può essere sfruttato solo quando nginx e php-fpm sono in esecuzione su un dispositivo QNAP OS.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo i rappresentanti dell’azienda, i QNAP NAS non sono interessati dalla vulnerabilità nella configurazione standard, poiché nginx non è preinstallato in essi.
Inoltre, la vulnerabilità è stata corretta per OS QTS 5.0.1.2034 build 20220515 e QuTS hero h5.0.0.2069 build 20220614. Vale la pena notare che le seguenti versioni del sistema operativo di QNAP sono ancora interessate dalla vulnerabilità:
La società ha emesso l’avviso dopo aver informato gli utenti di una nuova ondata di attacchi ransomware DeadBolt e aver affrontato un altro attacco dal malware ech0raix .
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006