Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Pwn2Own: Un bug-hunter vince una Tesla Model 3 da 200.000 dollari per un bug 0day sull’unità di controllo ECU

Redazione RHC : 21 Marzo 2024 12:26

Un team di ricercatori francesi nel campo della sicurezza ha vinto una Tesla Model 3 e 200.000 dollari dopo aver scoperto una vulnerabilità zero-day nell’unità di controllo elettronico (ECU) di un veicolo.

Il team Synacktiv era in cima alla classifica dopo un giorno del Pwn2Own Vancouver 2024, l’ultimo concorso di hacking organizzato dalla Zero Day Initiative (ZDI) di Trend Micro.

Si sa poco della vulnerabilità, poiché tutti i bug scoperti durante il concorso vengono comunicati in modo responsabile al relativo fornitore per l’applicazione delle patch. Tuttavia, quello che si sa è che Synacktiv ha utilizzato un singolo difetto di overflow di numeri interi per sfruttare una ECU Tesla con controllo CAN BUS del veicolo (VEH). Questa è la seconda macchina che vincono nelle competizioni Pwn2Own.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il primo giorno del concorso ha visto la ZDI distribuire 732.500 dollari per 19 vulnerabilità zero-day uniche, che alla fine aiuteranno i fornitori che partecipano al concorso a rendere i loro prodotti più sicuri.

Altri punti salienti includono Manfred Paul, che ha ricevuto un totale di 102.500 dollari il giorno dopo aver ottenuto l’esecuzione di codice in modalità remota (RCE) su Apple Safari con un bug di underflow di numeri interi e aver dimostrato un bypass PAC utilizzando un punto debole nello stesso browser.

Nel secondo round del concorso, ha eseguito un exploit su entrambi i browser Chrome ed Edge con una rara vulnerabilità CWE-1284 “convalida impropria della quantità specificata in input”.

Subito dietro Paul, nella classifica di Pwn2Own c’è il team sudcoreano Theori, che ha guadagnato 130.000 dollari dopo aver combinato un bug non inizializzato, una vulnerabilità use-after-free (UAF) e un heap buffer overflow per uscire da una workstation VMware e quindi eseguire il codice sul sistema operativo host.

I concorrenti di Vancouver  ieri hanno ricevuto anche un premio in denaro per aver trovato zero-day in Adobe Reader, Windows 11, Ubuntu Linux e Oracle VirtualBox. In palio un totale di 1,3 milioni di dollari in contanti e premi durante i tre giorni dell’evento.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Buon Compleanno Errore 404, 35 anni e non sentirli. Viva gli errori e i posti mai trovati!

I fallimenti fanno parte della nostra vita, quanti di noi ne ha avuti e quanti ne continueremo avere? Oggi parliamo di un codice, un codice semplice snello e schietto, il codice 404. Scopriremo che no...

Verso il GDPR 2.0 a favore del settore tech e delle PMI, ma a quale costo?

La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...

Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...