fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Lockbit pubblica i dati dell’Agenzia delle Entrate. Scopriamo di chi sono e cosa contengono

Redazione RHC : 22 Dicembre 2022 12:30

Come avevamo riportato qualche giorno fa, la Cyber Gang di Lockbit 3.0, ha pubblicato un post all’interno del suo data leak site (DLS) presente sulla rete onion, dove rivendicava un attacco all’Agenzia delle Entrate.

Nello scorso articolo avevamo riportato che la gang criminale aveva avviato un countdown con Deadline prevista per il 22 Dec, 2022 alle ore 11:10:07 UTC, e così è stato.

Molti in questi giorni si sono chiesti se si sia trattato di un attacco ransomware verso le infrastrutture dell’azienda oppure un attacco (come spesso accade in questo periodo) ad una azienda di terze parti (attacco in supply-chain).

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765  per richiedere informazioni
"

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Altri invece si sono chiesti se non fosse un proseguimento di quanto avvenuto a luglio, quando venne riportato da LockBit che l’Agenzia delle Entrate era stata colpita, mentre invece si trattava di un’altra azienda: la GESIS. 

Abbiamo provato a contattare LockBit tramite i suoi canali underground per un commento, ma ancora non abbiamo ricevuto risposta. Ma essendo un attacco di tipo ransomware “palese” e “plateale”, la cosa più corretta da fare è analizzare le fuoriuscita dei dati, cosa che faremo con questo articolo.

Cosa contengono i dati pubblicati da LockBit

Accedendo tramite l’interfaccia di Directory Listing del data leak site di LockBit, si accede ad una directory che navigandola porta ad una lista di documenti PDF

Si tratta nello specifico di 3733 documenti, come viene riportato dall’interfaccia grafica di LockBit.

In uno dei primi documenti che si trovano nella collection pubblicata da LockBit, c’è un modello di pagamento dove viene riportato in alto a sinistra “Agenzia delle entrate”.

Andando ad analizzare ulteriori documenti presenti nel DLS di Lockbit afferenti al presunto attacco all?Agenzia delle Entrate, troviamo i più disparati documenti. Abbiamo parcelle di pagamento di studi di avvocati, al pagamento dei cappotti termici, delibere, buste paga e molto e molto altro ancora.

La cosa interessante che fanno tutte riferimento ad aziende diverse e non all’Agenzia delle Entrate.

Conclusioni

Quindi sembrerebbe che non vi sia stato nessun attacco informatico all’Agenzia delle Entrate.

Da quanto ci risulta, l’azienda violata è uno studio di commercialisti o un CAF che si trova a che fare con una serie di documentazioni di privati o aziende.

Risultano molto ricorrenti dai documenti pubblicati, delle attività dello studio “Ghidetti-Spadini-Tognella” di Verona, pertanto potrebbe essere un chiaro segno che le infrastrutture violate siano afferenti a questo studio di commercialisti.

Inoltre anche molte firme di documenti risultano afferenti a questi 3 professionisti.

Anche in questo caso (come successo già in passato), LockBit ha messo dei dati sul DLS, pensando alla AdE, visto che il nome e il logo dell’Agenzia erano ricorrenti su diversi documenti pubblicati.

Si potrebbe anche pensare ad un nuovo affiliato poco avvezzo nella gestione delle pubblicazioni su sito di LockBit 3.0, ma anche questo risulta tutto da confermare.

Ancora non abbiamo avuto risposta da LockBit per la precedente richiesta di informazioni, ma procederemo a chiedere ulteriori chiarimenti vista la pubblicazione di dati poco contestuali a quanto riportato, relativamente all’Agenzia delle Entrate.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo sulle nostre pagine per dare risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Red Team Research di TIM pubblica una CVE critica (9.0) su ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations

Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...

Un Bypass dell’autenticazione espone gli account Microsoft agli attaccanti remoti!

Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...

Dating online: il 23% degli italiani truffato! Quanto rischi sulle app di incontri?

Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...

Dal gioco alla realtà: come gli hacker etici si allenano senza rischi in infrastrutture controllate

Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...

DeepSeek, Chat-GPT e Jailbreak? Come Abbiamo Fatto Scrivere un Malware Ad Una AI

“Ora che il Genio è uscito dalla lampada, è difficile rimettercelo dentro!”. E con le AI, questa non è solo un’analogia, ma una realtà sempre più evidente...