Redazione RHC : 24 Novembre 2024 09:44
Google ha introdotto nuove funzionalità di sicurezza che aiutano a migliorare la sicurezza degli utenti preservando la privacy. Le nuove funzionalità includono il rilevamento delle frodi nel telefono da parte di Google e la protezione di Google Play con rilevamento delle minacce in tempo reale.
Il rilevamento delle frodi basato sull’intelligenza artificiale aiuta a proteggersi dalle telefonate fraudolente che stanno diventando sempre più complesse e sofisticate.
Questa funzionalità analizza la natura della conversazione e identifica i segnali di un potenziale inganno, come le richieste di trasferimento urgente di denaro presumibilmente a causa di un problema con un conto bancario.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Se si sospetta una frode, all’utente viene inviato un avviso acustico, vibrante e visivo. Il sistema funziona esclusivamente sul dispositivo, senza memorizzare né trasmettere dati ai server di Google. L’impostazione della funzione è completamente sotto il controllo dell’utente: può essere disabilitata in qualsiasi momento.
La tecnologia di rilevamento delle frodi è disponibile per gli utenti di Pixel 6 e modelli più recenti negli Stati Uniti, con supporto in inglese. La funzionalità si basa sull’avanzato modulo Gemini Nano AI, già utilizzato nei dispositivi della serie Pixel 9.
Un’altra nuova funzionalità è il rilevamento delle minacce in tempo reale all’interno di Google Play Protect. Il sistema analizza il comportamento delle applicazioni, inclusa la loro interazione con autorizzazioni e altri servizi, per trovare programmi potenzialmente dannosi. Se l’app rileva attività dannose, l’utente riceve una notifica immediata con la possibilità di agire immediatamente. Nella prima fase, la funzionalità si concentrerà sul rilevamento di stalkerware in grado di raccogliere dati sensibili senza il consenso dell’utente.
Tutta l’elaborazione dei dati avviene sul dispositivo tramite Private Compute Core, che elimina la raccolta e la trasmissione dei dati. Il rilevamento delle minacce è disponibile sui dispositivi Pixel 6 e versioni successive e verrà gradualmente esteso ad altri dispositivi Android.
Queste innovazioni rafforzano l’impegno di Google nello sviluppo di tecnologie che mantengano gli utenti al sicuro proteggendo al tempo stesso la loro privacy.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006