Redazione RHC : 23 Giugno 2022 07:00
La formazione in ambito Cybersecurity non è mai stata sulla cresta dell’onda come questo periodo.
Tra annunci di ransomware che bloccano le proprie vittime, KillNet che dichiara di mettere in ginocchio tutta l’Italia, Anonymous che promette di difenderci e contrattaccare al Russia ci si mette anche l’autorità nazionale per la cybersicurezza che annuncia di assumere nei prossimi 3 anni n-mila esperti di cybersecurity con n grande a piacere.
A parte gli scherzi, è vero che la richiesta di esperti in questo settore è notevolmente aumentata e che il classico skill shortage, in pratica differenza tra domanda e offerta, è in continuo aumento, ma è altrettanto vero che quando si parla di “Cybersecurity” si parla di aria fritta!
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Cosa intendo?
Intendo che parlare di persone competenti in ambito Cyber Security è come parlare di persone esperte di Mare! Parlando di mare possiamo necessitare di bagnini, comandanti di navi, sommozzatori, apneisti etc…
Penso di aver chiarito il punto! La cybersecurity è un qualcosa di estremamente vasto e gli esperti in questo ambito possono spaziare da esperti di Ethical Hacking, di analisi forense, di analisi del malware, di threat intelligence etc…
In CybersecurityUP siamo coscienti di questo e siamo l’unica azienda italiana ad aver creato percorsi formativi nelle differenti branche della cybersecurity ed in particolare: Ethical Hacking, Malware Analyst, Soc Specialist e Analista Forense.
Se si vuole una specializzazione in queste aree questi percorsi sono l’ideale, in quanto tenuto da docenti che insegnano anche in prestigiose università e che lavorano nel campo della sicurezza cyber da anni, inoltre sono da sempre utilizzati da Fata Informatica, azienda proprietaria del marchio CybersecurityUP, per formare i propri tecnici da inserire all’interno dei propri progetti.
La prima settimana di luglio partirà la Cyber Week, una settimana all’interno della quale verranno proposti tutti i corsi blue team con sconti dal 50% al 60%
Non sai cosa significa blue team?
Allora forse hai bisogno di corsi di CybersecurityUP 😉
Ricorda che CybersecurityUP supporta la communiti Red Hot Cyber. Se ti iscrivi ad un corso CybersecurityUP non dimenticare di utilizzare il codice RHC. Il 5% del ricavato delle iscrizioni che utilizzano questo codice verrà devoluto alla nostra community!
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006