Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Programmi hacker: TorBot, per fare OSINT nel darkweb

Redazione RHC : 10 Novembre 2021 07:18

TorBot è uno strumento di intelligence open source sviluppato in Python. L’obiettivo principale di questo progetto è raccogliere dati aperti dal dark web e con l’aiuto di algoritmi di data mining, raccogliere quante più informazioni possibili e produrre un grafico ad albero interattivo. Il modulo grafico ad albero interattivo sarà in grado di visualizzare le relazioni dei dati di intelligence raccolti.


La community è alla ricerca di collaborazioni per il progetto. Pertanto per chi fosse interessato a sviluppare ulteriori funzionalità, può contattare la community attraverso il loro GitHub: https://github.com/DedSecInside/TorBot

Caratteristiche

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    TorBot, consente di effettuare le ricerche Osint offrendo una serie di funzionalità implementate che possono essere sintetizzate in:

    1. Onion Crawler (.onion);
    2. Ricezione email;
    3. Salva le informazioni di scansione in un file JSON;
    4. Scansione di domini personalizzati;
    5. Controlli se il collegamento è attivo;
    6. Programma di aggiornamento integrato;
    7. Restituzione del titolo e dell’indirizzo della pagina con una breve descrizione del sito (completato parzialmente);
    8. Salvataggio dei collegamenti in un database. (in revisione);
    9. GUI TorBot (vedi branch front_end )
    10. Integrazione con i social media.(in corso di avvio);

    OS Dependencies

    • Tor
    • Python ^3.7
    • Golang 1.16

    Python Dependencies

    (see pyproject.toml for more detail)

    • beautifulsoup4
    • pyinstaller
    • PySocks
    • termcolor
    • requests
    • requests_mock
    • yattag
    • numpy

    Golang Dependencies

    • https://github.com/KingAkeem/gotor (Questo servizio deve essere eseguito in tandem con TorBot)
    • Installazione

      Prima di eseguire il torBot, assicurati che le seguenti cose siano fatte correttamente:

      • Esegui il servizio di assistenza “sudo service tor start”;
      • Assicurati che il tuo torrc sia configurato su SOCKS_PORT localhost:9050;
      • Installa poetry;
      • Disabilita Poetry virtualenvs (non richiesto) “poetry config settings.virtualenvs.create false”;
      • Installa i requisiti di TorBot Python “poetry install”.

      Su piattaforme Linux, puoi creare un eseguibile per TorBot utilizzando lo script install.sh.

      Dovrai dare allo script i permessi corretti usando “chmod +x install.sh”.

      Ora puoi eseguire “./install.sh” per creare il binario di torBot. Esegui “./torBot” per eseguire il programma.

      Di seguito è mostrato un modo alternativo di eseguire torBot, insieme alle istruzioni di aiuto.

      python3 torBot.py or use the -h/–help argumentusage: torBot.py [-h] [-v] [–update] [-q] [-u URL] [-s] [-m] [-e EXTENSION] [-i]optional arguments: -h, –help Show this help message and exit -v, –version Show current version of TorBot. –update Update TorBot to the latest stable version -q, –quiet Prevent header from displaying -u URL, –url URL Specifiy a website link to crawl, currently returns links on that page (if used alone e.g. python3 torBot.py -u https://www.github.com) -s, –save Save results to a file in json format -m, –mail Get e-mail addresses from the crawled sites -e EXTENSION, –extension EXTENSION Specifiy additional website extensions to the list(.com or .org etc) -i, –info Info displays basic info of the scanned site (very slow)`

      NOTA: a tutti i flag in -u URL, –url URL deve essere passato anche un flag -u.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...