Redazione RHC : 2 Febbraio 2024 16:38
In questa settimana, CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento un totale di 22 campagne malevole, di cui 21 con obiettivi italiani ed una generica che ha comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 231 indicatori di compromissione (IOC) individuati.
Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AGID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.
Sono 7 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program!
Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.
Di particolare interesse questa settimana:
Sono state osservate nello scenario italiano 6 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:
Sono 5 i brand della settimana coinvolti nelle campagne di phishing e smishing che interessano principalmente il settore bancario italiano. Continuano le campagne di smishing volte a carpire documenti di identità di utenti INPS.
Le truffe legate alle criptovalute stanno rapidamente guadagnando popolarità e le tecnologie di intelligenza artificiale non fanno che gettare benzina sul fuoco. Negli ultimi 12 mesi il numero di...
Nel mondo sommerso del cybercrime, le aste online non sono solo un fenomeno legato a oggetti di lusso o collezionismo. Esiste un mercato parallelo, oscuro, dove i prodotti in vendita non sono orologi ...
u delega della Procura della Repubblica di Forlì, militari in forza al Nucleo Speciale Tutela Privacy e FrodiTecnologiche e al Nucleo Speciale Polizia Valutaria – Gruppo Antifalsificazione...
Pochi minuti fa, la banda di criminali informatici di ThreeAM rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico all’italiana Leonardo. Leonardo S.p.A. è ...
Martedì Ivanti ha rilasciato le correzioni per quattro vulnerabilità critiche nei suoi prodotti Connect Secure, Policy Secure e Cloud Services Application (CSA) , tra cui una falla con punte...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006