Redazione RHC : 10 Maggio 2022 06:33
Come abbiamo visto recentemente con la dichiarazione di emergenza nazionale da parte del Costa Rica dopo l’attacco informatico di Conti ransomware, oggi dei gruppi di criminali informatici possono mettere sotto scacco matto uno stato nazionale.
Altro colo messo a segno dal collettivo di hacker criminali Conti, i quali hanno aggiunto la Direzione Generale dell’Intelligence (DIGIMIN) del Perù all’elenco delle vittime sul suo sito data-leak-site (DLS) nella rete Tor.
Gli hacker hanno affermato di aver rubato 9,41 GB di dati segreti. L’agenzia è responsabile dell’intelligence nazionale, militare e di polizia, nonché del controspionaggio. Il sito web della DIGIMIN non è attualmente disponibile.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program!
Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Un simile attacco a un’agenzia di intelligence potrebbe esporre documenti riservati e rappresentare un rischio per la sicurezza nazionale.
La scorsa settimana, il Dipartimento di Stato americano ha offerto fino a 15 milioni di dollari per informazioni sul gruppo ransomware Conti. Il premio viene offerto attraverso il Programma di ricompense per la criminalità organizzata transnazionale (TOCRP) del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti.
Le autorità stanno offrendo fino a 10 milioni di dollari per informazioni che identificherebbero o localizzerebbero chiunque sia un leader di Conti e altri 5 milioni di dollari vengono offerti per informazioni che porterebbero all’arresto di chiunque in qualsiasi paese se associato al gruppo.
Ricordiamo che recentemente, un’altra cybergang, ovvero Everest, aveva violato il Ministero dell’economia e della Finanza del Perù esfiltrando circa 700 GB di dati, messi in vendita sul suo Data Leak Site per 2 bitcoin riportando 100GB di samples scaricabili gratuitamente.
Il 7 maggio scorso, i restanti dati sono stati messi in vendita su BreachForums riportando i medesimi 100GB di samples di dati liberamente scaricabili.
Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...
Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...
Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...
Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...
I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006