Redazione RHC : 24 Luglio 2023 16:02
Un team di ricercatori della società olandese di sicurezza informatica Midnight Blue ha scoperto pericolose vulnerabilità nello standard internazionale di comunicazione wireless TETRA, utilizzato dalla polizia, dalle forze militari e dagli operatori di infrastrutture critiche in tutto il mondo. I difetti possono consentire agli aggressori di intercettare, falsificare o interrompere le comunicazioni segrete.
Lo standard di comunicazione TETRA (Terrestrial Trunked Radio) è utilizzato in 170 paesi.
È stato sviluppato dall’European Telecommunications Standards Institute (ETSI) ed è supportato da vari produttori di radio tra cui Motorola Solutions, Airbus, Hytera e altri. TETRA è utilizzato per la comunicazione wireless tra dispositivi nei sistemi di risposta alle emergenze, sicurezza pubblica, infrastrutture militari e critiche.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Lo standard è stato utilizzato nelle comunicazioni radio dagli anni ’90, ma le vulnerabilità sono rimaste sconosciute perché gli algoritmi di crittografia utilizzati in TETRA erano ancora tenuti segreti.
I ricercatori di Midnight Blue hanno scoperto diverse vulnerabilità nello standard, inclusa una backdoor in uno degli algoritmi di crittografia che consente a un host di basso livello di intercettare i messaggi crittografati. Altre vulnerabilità riguardano la gestione errata dei timestamp e la creazione di flussi di chiavi, che potrebbero consentire a un utente malintenzionato di falsificare i messaggi.
Gli esperti identificano le seguenti carenze:
Le vulnerabilità possono essere utilizzate per la disinformazione, il sabotaggio o lo spionaggio e rappresentano una minaccia reale per i sistemi di sicurezza pubblica e le reti di infrastrutture critiche.
I ricercatori non sanno se le vulnerabilità che hanno scoperto vengono sfruttate attivamente.
Ma hanno trovato prove nelle fughe di notizie di Edward Snowden che indicano che la NSA e l’agenzia di intelligence britannica (GCHQ) hanno utilizzato TETRA per intercettazioni in passato.
Le organizzazioni governative e private di tutto il mondo sono state allertate delle vulnerabilità rilevate e ora stanno lavorando per eliminarne le conseguenze. I ricercatori hanno in programma di presentare le loro scoperte il mese prossimo alla conferenza sulla sicurezza BlackHat a Las Vegas.
Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...
Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...
A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...
I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...
Poche ore fa, all’interno del famoso forum underground Breach Forums, un post da parte dell’utente “sentap” ha riportato la potenziale violazione dei dati dal Comune di Gro...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006