Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Metaverso: cosa succederà quando sapranno cosa guarda una persona?

Redazione RHC : 4 Aprile 2022 14:07

Le principali aziende tecnologiche stanno lavorando per creare i propri metaversi. Tuttavia, indipendentemente dalla versione del metaverso, il nuovo ambiente porterà con sé nuovi problemi di privacy e sicurezza. È quindi molto probabile che le minacce informatiche che l’umanità sta combattendo da decenni potranno solo che peggiorare.

Non dobbiamo dimenticarci che Internet si basa sul cosiddetto capitalismo della sorveglianza. Cioè, la capacità di monitorare le attività degli utenti, analizzarli, profilarli, raccogliere informazioni su di loro e sulle loro preferenze. Questo è al centro del modello di business di internet e di quasi tutte le grandi aziende tecnologiche.

Un altro problema che non andrà via con l’avvento del metaverso sono le vulnerabilità del software, poiché è più redditizio per le aziende immettere il prodotto sul mercato il prima possibile piuttosto che testarlo e renderlo sicuro prima della messa in produzione. Di conseguenza, le perdite dei dati stanno diventando così comuni che gli utenti non hanno altra scelta che continuare a utilizzare i prodotti delle aziende.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Allo stesso tempo, anche i truffatori non scompariranno affatto ma aumenteranno. Attacchi di phishing o attacchi ransomware o malware di altra natura, la polizia raramente riesce a trovare il colpevole e, in alcuni casi, i malintenzionati vengono “riclassificati” o addirittura messi a lavorare per il governo. In entrambi i casi, è estremamente difficile ritenerli responsabili.

    Le grandi aziende tecnologiche sanno già molto delle persone solo dai siti Web che visitano. Ma questo aumenterà immensamente, quando sapranno cosa vede o dove si posa lo sguardo di un utente.

    Questo di per sé è negativo, ma quel che è peggio è che i dati raccolti tenderanno a fuoriuscire.

    “Problemi di Internet passati e presenti, furto di identità, furto di credenziali, ingegneria sociale, spionaggio governativo, vulnerabilità inevitabili, tutto questo rimarrà con noi nel metaverso”

    ha affermato Charlie, vicepresidente esecutivo per la sicurezza, la conformità, l’identità e la governance di Microsoft Charlie Bell.

    E questo è solo l’inizio. Ci saranno altri rischi associati alla rappresentazione fisica degli utenti nel mondo virtuale.

    Tuttavia, se ci pensi, il metaverso renderà tutte queste minacce molto più evidenti e, di conseguenza, le aziende tecnologiche saranno costrette a risolvere questi problemi, compresi quelli che sono stati trascurati per molto tempo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...