Redazione RHC : 13 Agosto 2022 07:38
Un ingegnere informatico ha buttato via accidentalmente un disco rigido contenente circa 190 milioni di dollari in bitcoin (al cambio attuale) e prevede di utilizzare l’intelligenza artificiale per cercare tra migliaia di tonnellate di rifiuti presenti nelle discariche.
Si chiama James Howells e ha buttato via un vecchio laptop contenente 8.000 bitcoin nel 2013 durante una sgombero di un ufficio e ora crede che questo laptop si trovi in una discarica a Newport, nel Galles meridionale.
Il comune ha negato le ripetute richieste del 37enne di perquisire il sito a causa di problemi ambientali, ma ha escogitato uno schema hi-tech da 10 milioni di sterline sostenuto da fondi per trovare le risorse digitali perdute.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La sua nuova proposta consiste nell’utilizzare l’intelligenza artificiale per azionare un braccio meccanico che filtrerebbe la spazzatura, prima di essere raccolta a mano in una struttura pop-up vicino alla discarica.
Secondo i piani, assumerà un certo numero di esperti ambientali e di recupero dati e la ricerca impiegherà anche dei cani robot in modo che nessun altro possa provare a rubare il disco rigido.
Howells ha dichiarato:
“Lo scavo di una discarica è di per sé un’operazione enorme. Il finanziamento è stato assicurato. Abbiamo chiamato uno specialista di intelligenza artificiale che ha progettato un sistema capace di cercare un disco rigido. Abbiamo anche un team ambientale a bordo. Fondamentalmente abbiamo un team completo di vari esperti, con varie competenze, e siamo in grado di completare questo compito con uno standard molto elevato”.
Howells crede che la ricerca richiederà dai nove ai 12 mesi, tuttavia, anche se ottiene il permesso dal consiglio, non vi è alcuna garanzia che il prezioso hard disk sarà ritrovato o che i bitcoin saranno recuperabili dal disco rigido .
Ma se saranno recuperati, si è impegnato a utilizzare i soldi per aiutare la comunità di Newport e investire in una serie di progetti basati sulla criptovaluta, come una struttura di data mining di proprietà della comunità.
Howells ha detto:
“Abbiamo un’intera lista di incentivi, di buone cose che vorremmo fare per la comunità. Una delle cose che vorremmo fare sull’attuale discarica, una volta che l’avremo ripulita e recuperato quel terreno, è mettere un impianto di produzione di energia, forse un paio di turbine eoliche. Vorremmo creare una struttura di mining di proprietà della comunità che utilizza quell’elettricità pulita per creare bitcoin per la gente di Newport”.
Un portavoce del consiglio comunale di Newport ha dichiarato:
“Le proposte dell’onorevole Howells comportano un rischio ecologico significativo che non possiamo accettare, e anzi ci impedisce di prendere in considerazione i termini del nostro permesso”.
Microsoft ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza critico per risolvere il CVE-2025-29810, una vulnerabilità di elevazione dei privilegi che colpisce Active Directory Domain Services (AD DS)....
Se ti violano la password, cambi la password. Se ti violano l’impronta digitale, non puoi cambiare il dito. Fatta questa doverosa premessa, l’autenticazione biometrica sta sostituendo at...
E’ stata scoperta una nuova falla di sicurezza che affligge i Servizi di Desktop remoto di Microsoft Windows che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice arbitrario in remoto sui ...
Microsoft Threat Intelligence ha rivelato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità zero-day nel Common Log File System (CLFS) di Windows, identificata come CVE-2025-29824. L’exploit, ut...
Fortinet ha rilasciato un avviso di sicurezza per risolvere una vulnerabilità critica nei prodotti FortiSwitch. La vulnerabilità, identificata come CVE-2024-48887 (CVSS 9.3), potrebbe consen...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006