Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Per paura che le AI sfuggano di mano, Open AI crea un team per limitare le AI super intelligenti

Redazione RHC : 6 Luglio 2023 14:00

OpenAI sta formando un nuovo team per sviluppare modi per gestire e controllare i sistemi di intelligenza artificialesuperintelligenti“. Ilya Sutskever, Chief Researcher e uno dei co-fondatori dell’azienda, guiderà il gruppo. 

OpenAI prevede che l’IA con un’intelligenza superiore a quella umana potrebbe emergere entro un decennio. E se dovesse mai apparire, potrebbe non essere necessariamente benevola, quindi è necessario esplorare i modi per controllare e limitare tale intelligenza artificiale.

Attualmente, OpenAI non dispone di una soluzione per gestire l’IA super intelligente e impedire che vada fuori controllo. Le attuali tecniche di condizionamento dell’IA, come l’apprendimento per rinforzo basato sul feedback umano, si basano sulla capacità degli esseri umani di controllare l’IA. 

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Ma come faranno gli umani a controllare i sistemi di intelligenza artificiale che sono molto più intelligenti di loro?

    A tal fine, OpenAI sta creando un nuovo team di Superalignment che avrà accesso al 20% delle capacità di calcolo dei server dell’azienda. Insieme a scienziati e ingegneri di OpenAI, nonché ricercatori di altre organizzazioni dell’azienda, il team risolverà i principali problemi tecnici della gestione dell’IA ultra-intelligente nei prossimi quattro anni.

    Il team addestrerà i sistemi di intelligenza artificiale utilizzando il feedback umano, addestrerà l’IA per aiutare a valutare altri sistemi di intelligenza artificiale e infine creerà un’IA in grado di controllare le reti neurali in modo che non vadano fuori dai binari. L’ipotesi di OpenAI è che l’intelligenza artificiale possa effettuare dei controlli più velocemente e meglio degli umani. Le reti neurali lavoreranno a fianco degli umani per rendere i propri successori più in linea con gli umani.

    Ma non sono sempre AI?

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    La Tragedia Di Andrea Prospero E Il Lato Oscuro Delle Droghe Online: Un Allarme Da Non Ignorare

    La recente scomparsa di Andrea Prospero, avvenuta a Perugia dopo l’ingestione di pasticche di Oxycodone (meglio noto come OxyContin), ha acceso i riflettori su un fenomeno preoccupante che si s...

    Violazione Dati Personali dell’App Tua Abruzzo: Un ennesimo attacco alla Supply Chain

    Tuabruzzo informa i propri utenti di una recente violazione di dati personali che ha coinvolto il fornitore di servizi informatici MyCicero S.r.l., incaricato come Responsabile del trattamento dei dat...

    Un attacco alla Supply Chain colpisce L’Azienda Trasporti Milanesi ATM che lo comunica agli utenti

    ATM (acronimo di Azienda Trasporti Milanesi) ha informato i propri utenti di un incidente di sicurezza che ha coinvolto l’app ufficiale. Nella serata di sabato 5 aprile, la società Mooney ...

    Attacco hacker a Busitalia: compromessi i dati dei passeggeri

    Un avviso è comparso sul sito ufficiale di Busitalia, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce il trasporto pubblico nelle province di Padova e Rovigo. In mezzo agli aggiornam...

    Riflessioni sul Patch Management. Dopo solo 4 ore dalla pubblicazione dell’exploit, lo sfruttamento

    Abbiamo già osservato come il tempo tra la divulgazione pubblica di un exploit e il suo sfruttamento reale si stia accorciando sempre di più. Questa tendenza è direttamente legata alla ...