Redazione RHC : 27 Maggio 2020 22:07
In era di “pandemia”, una analogia viene pressoché naturale con il trojan sviluppato dalla Central Intelligence degli Stati Uniti D’America (#CIA), #Pandemic.
Il 1° giugno 2017, subito dopo l’incidente informatico di #WannaCry, #Wikileaks pubblica documenti classificati della CIA e informazioni su “Pandemic”, un #malware persistente per macchine Microsoft #Windows che condividono file (#programmi) con utenti remoti in una #rete #locale.
L’impianto consente la sostituzione di file fino ad un massimo di 800 MB selezionando un elenco di utenti remoti malcapitati (target).
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Come suggerisce il nome, un singolo #computer su una rete locale infettato dall’impianto “Pandemic”, agirà come un paziente zero nella diffusione di una malattia.
Ma una volta avviato, Pandemic Infetterà i computer se l’utente eseguirà i programmi memorizzati sul file system infettato da Pandemic diventando a sua volta un “diffusore” dell’infezione.
#redhotcyber #cybersecurity #intelligence #cybercrime #grayhat
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006