Redazione RHC : 14 Maggio 2020 07:51
Questa volta possiamo scrivere del codice per violare un sistema sfruttando un bug dell’editor di Codice.
Sembra una barzelletta, ma per la terza volta negli ultimi tre mesi, #Microsoft ha eliminato oltre 100 #bug compresa una vulnerabilità di Visual Studio. Dei 111 #difetti #corretti questa volta,16 sono stati giudicati #critici e il resto Medi, ma nessuno è stato sfruttato in attacchi attivi.
Tra le vulnerabilità per le quali sono state prodotte le patch ci sono:
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
CVE-2020-1135 – Una vulnerabilità nel componente grafico di #Windows che potrebbe agli aggressori di elevare i loro #privilegi su un sistema compromesso e fare cose come rubare credenziali, installare malware, ecc.
CVE-2020-1118 – Una vulnerabilità nell’implementazione di #TLS (Transport Layer Security) di Windows che potrebbe consentire a un utente #malintenzionato #remoto e non #autenticato di #riavviare continuamente il #sistema di destinazione, determinando una condizione di negazione del servizio.
CVE-2020-1192 – Una Remote Code Execution di Visual Studio che può essere attivato quando l’estensione Python carica le impostazioni dell’area di lavoro da un file di notebook.
#cybersecurity #microsoft #patching
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006