Redazione RHC : 15 Settembre 2021 18:39
Microsoft ha annunciato che i suoi account possono essere utilizzati senza questo metodo “arcaico” di controllo accessi, ovvero le password, dopo che ha dimostrato da diversi anni, che l’autenticazione senza password è più veloce, semplice e sicura.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A partire da oggi, Microsoft consentirà agli utenti di accedere ai suoi account utilizzando l’app Microsoft Authenticator, Windows Hello, con la chiave di sicurezza o il codice di verifica tramite SMS e posta elettronica invece di una classica password.
Quando gli utenti passeranno al nuovo metodo di autenticazione, la vecchia password verrà automaticamente cancellata.
A marzo, Microsoft ha iniziato a implementare l’autenticazione senza password per gli utenti commerciali. Vasu Jakkal, vicepresidente della sicurezza aziendale di Microsoft, ha affermato che oltre 200 milioni di clienti stanno già utilizzando l’opzione di autenticazione senza password e che finalmente, ora, il sentiero è stato tracciato.
Per passare al nuovo metodo di autenticazione senza password e disattivare l’accesso tramite la password, è necessario completare i seguenti passaggi:
In effetti, il colosso tecnologico di Redmond ha cercato a lungo di allontanarsi dalla protezione tramite password, considerandola un modo obsoleto per proteggere gli account.
Ad esempio, a marzo, Microsoft ha fornito agli utenti aziendali di Azure alternative più avanzate. Gli amministratori di sistema, tra l’altro, sono anche consapevoli delle carenze delle password, poiché da tempo chiedono alla società di proteggere meglio gli account dagli attacchi di forza bruta.
Certo, molto spesso una persona non vuole scervellarsi, ma preferisce usare la stessa password per account diversi. Sfortunatamente, questo è assolutamente impossibile da fare.
Dice Microsoft:
“La nostra ricerca ha dimostrato che il 15% degli utenti usa i nomi dei propri animali domestici come password. Un altro modo popolare è usare i nomi dei membri della famiglia e le date importanti come i compleanni “
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006