Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Passo da gigante nella medicina: sviluppato un nuovo metodo di imaging senza l’uso di radiazioni

Redazione RHC : 29 Luglio 2023 15:44

Un team di fisici ed esperti medici dell’Università Julius-Maximilian (JMU) di Würzburg ha sviluppato con successo una nuova tecnica di imaging priva di radiazioni adatta all’uso umano, la Magnetic Particle Imaging (MPI)

Lo scanner portatile sviluppato è in grado di visualizzare i processi dinamici nel corpo umano, come il flusso sanguigno. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Nature Scientific Reports.

MPI si basa sull’imaging di nanoparticelle magnetiche. Queste nanoparticelle non si trovano naturalmente nel corpo umano e devono essere introdotte come marcatori. A differenza della tomografia a emissione di positroni, che si basa sull’uso di sostanze radioattive come marcatori, questo metodo è veloce e sensibile e non “vede” l’interferenza del tessuto o dell’osso, spiega Volcker Behr.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Nel processo MPI, la magnetizzazione delle nanoparticelle viene manipolata in modo speciale utilizzando campi magnetici esterni, che consentono non solo di rilevarne la presenza, ma anche di determinare la posizione spaziale delle particelle nel corpo umano.

    L’idea di MPI non è nuova. Nel 2005, Philips ha potuto mostrare le prime immagini di questo approccio in un piccolo dispositivo dimostrativo. Tuttavia, lo sviluppo di dispositivi adatti all’esame umano si è rivelato più difficile del previsto, con il risultato di progetti grandi, pesanti e costosi.

    Nel 2018, un team guidato dal Prof. Volker Behr e Patrick Vogel ha trovato un nuovo modo per implementare i complessi campi magnetici richiesti per l’imaging in dimensioni molto più ridotte. I ricercatori hanno sviluppato uno scanner MPI così piccolo e leggero che può essere portato praticamente ovunque.

    “Questo è un primo passo importante verso un intervento senza radiazioni. L’MPI ha il potenziale per cambiare il campo per sempre”, ha affermato il dott. Stefan Hertz, autore senior della pubblicazione.

    Ora i fisici stanno lavorando all’ulteriore sviluppo del loro scanner, cercando di migliorare la qualità dell’immagine.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Il Comune di Grosseto finisce su Breach Forums. 13GB in possesso dei criminali informatici?

    Poche ore fa, all’interno del famoso forum underground Breach Forums, un post da parte dell’utente “sentap” ha riportato la potenziale violazione dei dati dal Comune di Gro...

    Sta per partire la Quinta Edizione in Live Class del Corso Darkweb & Cyber Threat Intelligence

    Dopo che il quarto corso si è concluso e i partecipanti iniziano ad entrare sempre più all’interno della CTI Attraverso i laboratori del gruppo DarkLab, il team di Formazione di Red H...

    Attacco alla Supply Chain della Supply Chain: nuove vulnerabilità sistemiche e approccio alle terze parti

    Negli ultimi anni, la cybersecurity ha iniziato a guardare con crescente preoccupazione non solo alle vulnerabilità interne alle organizzazioni, ma a quelle che si insinuano nei loro fornitori. &...

    La Tragedia Di Andrea Prospero E Il Lato Oscuro Delle Droghe Online: Un Allarme Da Non Ignorare

    La recente scomparsa di Andrea Prospero, avvenuta a Perugia dopo l’ingestione di pasticche di Oxycodone (meglio noto come OxyContin), ha acceso i riflettori su un fenomeno preoccupante che si s...

    Violazione Dati Personali dell’App Tua Abruzzo: Un ennesimo attacco alla Supply Chain

    Tuabruzzo informa i propri utenti di una recente violazione di dati personali che ha coinvolto il fornitore di servizi informatici MyCicero S.r.l., incaricato come Responsabile del trattamento dei dat...