Redazione RHC : 9 Giugno 2022 08:01
Killnet ha presentato la sua guerra informatica contro l’Italia descrivendola come “operazione Panopticon”, riportando: “uno spazio in cui tutto è visibile”.
Ma cos’è di preciso il Panopticon?
Il concetto è stato introdotto dal filosofo inglese Jeremy Bentham. Era una manifestazione della sua convinzione che il potere dovesse essere visibile ma non verificabile.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Attraverso questa sorveglianza apparentemente costante, Bentham credeva che tutti i gruppi della società potessero essere alterati e manipolati.
La morale sarebbe stata riformata, la salute preservata, l’industria rinvigorita e così via: erano tutti soggetti che potevano essere osservati e migliorati.
Pensa all’ultima volta che sei stato al lavoro e il tuo capo è entrato nella tua stanza.
Quante volte ti sei posto in maniera diversa rispetto agli altri e lavorato di più in sua presenza?
Ora immagina che fosse sempre nella tua stanza.
Non ti starebbe osservando tutto il tempo, ma sapresti che è lì. Questo è il potere della sorveglianza costante, questo è il potere del panopticon.
Bentham teorizzò una prigione dove al centro era presente una torre di osservazione e in una corona circolare, le celle dei detenuti che potevano essere tutti osservati dalla torre, senza che loro sapessero di esserlo.
Ogni cella ospita un solo detenuto ed è dotata di un’apertura rivolta verso l’esterno da cui entra aria e luce, e da un cancello rivolto verso l’interno che permette la perfetta visibilità da parte dei carcerati (o sorvegliati) che si trovano nella torre centrale.
La luce che filtra dalle finestre delle celle e permette al sorvegliante di osservare tutti i detenuti con il minimo sforzo da parte delle guardie all’interno della torre.
Probabilmente l’idea di Killnet nell’operazione Panopticon è quella di vedere le organizzazioni e il governo italiano all’interno della corona circolare costantemente osservati nei loro comportamenti da loro al centro che sferrano attacchi informatici.
Annuncio l'inizio dell'Operazione Panopticon 😊
"Panopticon" tradotto letteralmente dal greco antico significa "uno spazio in cui tutto è visibile" (πᾶν - "tutto" + ὀπτικός - "visivo").
Questo è l'enigma perfetto per le forze dell'ordine italiane. Sebbene ne comprendano l'essenza, il 90% dei funzionari italiani impazzirà.
Probabilmente quanto sopra potrebbe coincidere con “uno spazio in cui tutto è visibile”.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006