Michele Pinassi : 2 Giugno 2023 08:19
Se non avessi trovato l’avviso originale, il n. 453 del 16.05.2023, non avrei mai creduto a quanto, in queste ore, sta rimbalzando su diversi profili Twitter: il MUR ha emanato un:
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE, AI SENSI DELL’ART. 7, COMMA 6, DEL D.LGS. 30 MARZO 2001, N. 165, DI N. 1 (UNO) ESPERTO A SUPPORTO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DEL MINISTERO DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
che, precisano, è un profilo professionale da “Esperto nella pianificazione e nell’esecuzione degli interventi di trasformazione digitale.“, “in possesso di alta specializzazione con comprovata esperienza nel coordinamento e nell’attuazione di progetti complessi di trasformazione digitale, nella gestione di iniziative volte a garantire lo sviluppo delle competenze digitali, nella realizzazione di interventi analisi e reingegnerizzazione dei processi e di implementazione ed evoluzione dei sistemi informativi a supporto.“
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
proseguendo con i requisiti minimi di ammissione alla selezione, compresa ovviamente la Laurea magistrale STEM, consolidata esperienza in questo ambito, esperienze di direzione e via dicendo.
Certo, parliamo di un Esperto che andrà a supportare il Responsabile della Transizione DIgitale del Ministero e il “Director”, un ulteriore esperto individuato dal MUR.
Un ruolo importante e sicuramente ambito, che richiede sia esperienza che competenze ben specifiche, non così frequenti nel mercato del lavoro italiano. Competenze che tutti i Politici, di destra e di sinistra, non esitano a definire come “preziose” quando si trovano un microfono o una telecamera sotto il naso, sottolineando come ve ne sia un gran bisogno nella PA nazionale.
Beh, poi si arriva alla retribuzione prevista. Ho già spoilerato nel titolo dell’articolo quale è ma penso che meriti di essere ulteriormente stigmatizzata: 15.000€ lordi per 12 mesi.
Anche se parliamo di un “contratto di lavoro autonomo a tempo determinato, senza alcun vincolo di subordinazione“, la cifra mi pare decisamente non adeguata alle competenze e al livello di esperienza richiesto. Che, a spanne, direi trattarsi di un 1000€ mensili nette.
Penso non ci sia altro da aggiungere.
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006