Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Operazione Narsil: Interpol smantella un’enorme rete di materiale di abusi sui bambini

Redazione RHC : 6 Agosto 2023 15:33

L’organizzazione internazionale di polizia Interpol ha completato un’operazione globale di due anni, nome in codice Narsil, per chiudere una rete di siti web che traggono profitto dalla distribuzione di materiale pedopornografico (CSAM).

Jürgen Stock, segretario generale dell’Interpol, ha dichiarato: “L’identificazione e la rimozione di questi siti riduce la disponibilità e la potenziale normalizzazione del materiale pedopornografico online e, soprattutto, riduce il rischio di rivittimizzazione di bambini che hanno già subito abusi”.

Dei siti argentini, amministrati da persone poco più che trentenni, hanno “creato, mantenuto e tratto profitti finanziari da siti Web di abusi sessuali su minori e relative campagne pubblicitarie per oltre dieci anni”. Le forze dell’ordine hanno sequestrato quattordici dispositivi elettronici dalle loro case, oltre a contanti e carte di credito. Secondo l’Interpol, l’attività criminale è rimasta impunita per così tanto tempo a causa delle difficoltà tecniche nell’individuare i criminali.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    In Bulgaria, la polizia ha identificato e arrestato un uomo di 34 anni che presumibilmente si guadagnava da vivere gestendo un forum online che consentiva agli utenti di condividere materiale sugli abusi sessuali su minori. È stato arrestato anche un sospetto e l’identificazione degli utenti del forum è in pieno svolgimento.

    In Tailandia, un uomo di 45 anni è stato accusato di possedere grandi quantità di materiale pedopornografico e apparentemente di trarne profitto.

    In Russia, la polizia ha arrestato due 24enni per aver realizzato e distribuito materiale online raffigurante abusi sessuali su minori. Nelle case dei sospettati sono state trovate apparecchiature informatiche contenenti software specializzato per la creazione e l’amministrazione di siti Web, nonché dischi rigidi rimovibili contenenti materiali CSAM.

    Il successo dell’operazione congiunta dell’Interpol ha dimostrato ancora una volta che i crimini commessi nello spazio virtuale non restano impuniti.

    Grazie agli sforzi coordinati della comunità internazionale e dei dipartimenti di polizia di diversi paesi, è stato possibile infliggere un duro colpo al cinico business costruito sulla sofferenza dei bambini. Questa è una vittoria significativa nella lotta per ripulire Internet da contenuti pericolosi e illegali.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

    Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

    Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

    Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

    Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

    Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...