Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Operation Cronos Atto Terzo! Aleksandr Ryzhenkov di Evil Corp Membro Veterano di LockBit

Pietro Melillo : 1 Ottobre 2024 19:05

Negli ultimi giorni, un’importante operazione delle forze di sicurezza ha portato alla luce un collegamento critico nel panorama del cybercrime globale. Aleksandr Ryzhenkov, 31 anni, è stato smascherato dalla National Crime Agency (NCA) britannica come membro specifico del gruppo criminale russo Evil Corp, agendo come affiliato del noto ransomware LockBit.

Utilizzando lo pseudonimo Beverley, Ryzhenkov ha creato oltre 60 varianti del ransomware LockBit, cercando di estorcere almeno 100 milioni di dollari in riscatti dalle vittime.

Il Collegamento a Evil Corp

Evil Corp è un’organizzazione criminale ben nota nel mondo della cybercriminalità, responsabile di numerosi attacchi ransomware e frodi bancarie a livello globale. Ryzhenkov, attraverso l’alias Beverley, è stato identificato come uno dei principali affiliati del gruppo LockBit, un ransomware-as-a-service (RaaS) tra i più attivi e devastanti.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Oltre a Beverley, Ryzhenkov è stato collegato all’alias mx1r e a UNC2165, una sottodivisione che rappresenta un’evoluzione degli attori affiliati a Evil Corp.

    Sanzioni Internazionali

    L’importanza di questa scoperta ha attirato l’attenzione delle autorità internazionali. Il Foreign, Commonwealth & Development Office (FCDO) del Regno Unito, l’Office of Foreign Assets Control (OFAC) degli Stati Uniti e il Department of Foreign Affairs and Trade (DFAT) australiano hanno tutti emesso sanzioni contro Ryzhenkov per il suo coinvolgimento in Evil Corp e per la sua attività illecita all’interno dell’ecosistema ransomware.

    Le sanzioni mirano a isolare finanziariamente Ryzhenkov e a limitare le sue capacità operative, mentre le agenzie di intelligence collaborano per colpire ulteriormente la rete di supporto di Evil Corp.

    Il Ruolo di OperationCronos

    Grazie ai dati raccolti durante Operation Cronos, un’operazione congiunta tra diverse agenzie governative e di cybersecurity, è stato possibile identificare il collegamento tra Aleksandr Ryzhenkov e l’affiliazione a LockBit. L’operazione continua a essere una risorsa preziosa per smantellare le reti criminali, e l’analisi dei dati ottenuti permetterà di identificare molti altri cybercriminali affiliati a queste organizzazioni.

    In un comunicato, le autorità hanno dichiarato: “Grazie ai dati ottenuti attraverso Operation Cronos, siamo riusciti a fare questo collegamento. Continueremo a sfruttare queste informazioni fino a quando non avremo identificato molti altri membri.”

    Indagine sulla Ransomware BitPaymer

    In parallelo, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha svelato un atto di accusa emesso nel 2023 contro Aleksandr Ryzhenkov per il suo ruolo nell’operazione del ransomware BitPaymer, un altro attacco significativo collegato a Evil Corp.

    BitPaymer, noto per aver colpito organizzazioni di alto profilo in tutto il mondo, ha causato ingenti danni economici e operativi.

    Conclusione

    L’identificazione di Aleksandr Ryzhenkov come affiliato di LockBit rappresenta un passo cruciale nella lotta globale contro il cybercrime. Le azioni congiunte di forze di sicurezza e agenzie governative internazionali mostrano l’impegno continuo nel contrastare minacce complesse come quelle rappresentate da Evil Corp e altri gruppi di ransomware.

    Il lavoro svolto da Operation Cronos e dalle sanzioni imposte dalle autorità dimostra come la collaborazione internazionale e lo sfruttamento dei dati siano strumenti fondamentali per disgregare le reti di criminalità organizzata nel cyberspazio.

    Pietro Melillo
    Membro e Riferimento del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un ingegnere Informatico specializzato in Cyber Security con una profonda passione per l’Hacking e la tecnologia, attualmente CISO di WURTH Italia, è stato responsabile dei servizi di Cyber Threat Intelligence & Dark Web analysis in IBM, svolge attività di ricerca e docenza su tematiche di Cyber Threat Intelligence presso l’Università del Sannio, come Ph.D, autore di paper scientifici e sviluppo di strumenti a supporto delle attività di cybersecurity. Dirige il Team di CTI "RHC DarkLab"

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...