Redazione RHC : 27 Agosto 2023 16:30
OpenAI ha lanciato il web crawler GPTBot per migliorare i suoi modelli di intelligenza artificiale.
“Le pagine Web sottoposte a scansione con l’agent GPTBot possono potenzialmente essere utilizzate per migliorare i modelli rimuovendo le fonti che richiedono l’accesso tramite paywall“, ha affermato la società con un post sul suo sito web.
“Consentire a GPTBot di accedere al tuo sito può aiutare i modelli AI a diventare più accurati e migliorare le loro capacità generali e la loro sicurezza“, ha scritto OpenAI.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Di solito questa modalità di accesso alle pagine web viene gestita dai motori di ricerca che indicizzano i contenuti affinché i siti appaiano nei risultati di ricerca.
Sono chiamati “web crawler” perché eseguono una scansione delle pagine di un sito Web con lo scopo di ottenere dei dati.
OpenAI ha anche fornito istruzioni su come impedire a GPTBot di accedere a un sito Web, parzialmente o completamente.
I siti web possono bloccare l’indirizzo IP del crawler o aggiungere il GPTBot al file robots.txt del sito. Il file essenzialmente istruisce i web crawler su ciò che è accessibile su un determinato sito.
“Per consentire a GPTBot di accedere ad alcune parti del tuo sito, puoi aggiungere il token GPTBot al robots.txt del tuo sito”, ha spiegato.
“Per il crawler di OpenAI, le chiamate ai siti Web verranno effettuate dal blocco dell’indirizzo IP documentato sul sito Web di OpenAI”, ha concluso OpenAI.
La recente scomparsa di Andrea Prospero, avvenuta a Perugia dopo l’ingestione di pasticche di Oxycodone (meglio noto come OxyContin), ha acceso i riflettori su un fenomeno preoccupante che si s...
Tuabruzzo informa i propri utenti di una recente violazione di dati personali che ha coinvolto il fornitore di servizi informatici MyCicero S.r.l., incaricato come Responsabile del trattamento dei dat...
ATM (acronimo di Azienda Trasporti Milanesi) ha informato i propri utenti di un incidente di sicurezza che ha coinvolto l’app ufficiale. Nella serata di sabato 5 aprile, la società Mooney ...
Un avviso è comparso sul sito ufficiale di Busitalia, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce il trasporto pubblico nelle province di Padova e Rovigo. In mezzo agli aggiornam...
Abbiamo già osservato come il tempo tra la divulgazione pubblica di un exploit e il suo sfruttamento reale si stia accorciando sempre di più. Questa tendenza è direttamente legata alla ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006