Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Ransomfeed 320x100 1
Olimpiadi 3028: L’IA Reinventa lo Sport del Futuro con Stadi Fluttuanti e Grattacieli

Olimpiadi 3028: L’IA Reinventa lo Sport del Futuro con Stadi Fluttuanti e Grattacieli

Redazione RHC : 5 Settembre 2024 10:10

Si sono da poco conclusi i Giochi Olimpici di Parigi, ma le Paralimpiadi continuano. Mancano ancora alcuni anni alle Olimpiadi di Los Angeles del 2028, ma il regista Josh Kahn sta già pensando al futuro: come potrebbero essere i Giochi di Los Angeles nel 3028?

Kahn, noto per il suo lavoro per LeBron James e i Chicago Bulls, si è interessato al tema delle future Olimpiadi grazie alle nuove tecnologie di creazione video che utilizzano l’intelligenza artificiale. Con l’avvento di Sora di OpenAI e di altri strumenti come Runway e Synthesia, la creazione di video è diventata accessibile e veloce. Questi strumenti ti consentono di generare video di alta qualità in pochi minuti, rendendo il processo molto più semplice rispetto ai metodi tradizionali come CGI o animazione.

Sebbene la tecnologia non sia ancora perfetta e siano possibili distorsioni – ad esempio dita in più sulle mani o oggetti che scompaiono – ha un potenziale enorme. Agenzie pubblicitarie, aziende e creatori di contenuti possono utilizzarli per produrre video in modo rapido ed economico.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Utilizzando l’ultima versione di Runway, Kahn ha creato un video immaginando come potrebbero essere i Giochi Olimpici tra mille anni. Per ogni scena, ha inserito una nuova query, ottenendo un video di un minuto che raffigura una Los Angeles futuristica, dove il livello del mare è aumentato in modo significativo e la città è proprio sul bordo dell’acqua. Lo stadio di calcio si trova sul tetto di un grattacielo e la cupola con i campi da beach volley si trova proprio nel porto.

Il video, presentato al MIT Technology Review, illustra le capacità delle moderne tecnologie di intelligenza artificiale piuttosto che fungere da vero e proprio progetto per lo sviluppo della città. Kahn ha osservato che i Giochi Olimpici sono sempre accompagnati dalla narrativa culturale della città ospitante, e Los Angeles, nota per la sua cultura dell’immaginazione e della narrazione, potrebbe essere un luogo ideale per i Giochi tra mille anni. Secondo lui sarebbe interessante mostrare come potrebbero essere i Giochi Olimpici in futuro.

La creazione di un video del genere non è stata priva di sfide, il che mostra sia le possibilità che i limiti delle tecnologie generative. Kahn non ha rivelato richieste specifiche o il numero di tentativi necessari per creare ogni scena, ma ha sottolineato che lavorare con l’intelligenza artificiale richiede pazienza e molta sperimentazione.

Una delle difficoltà è stata la creazione di soluzioni architettoniche non standard, come uno stadio sull’acqua. I modelli di intelligenza artificiale addestrati su dati limitati non sono sempre in grado di riprodurre immagini così insolite. Ogni nuovo fotogramma richiede una serie separata di query, il che rende difficile mantenere uno stile visivo coerente: i modelli hanno ancora difficoltà a coordinare colori, angoli di illuminazione e forme degli edifici. La mancanza di primi piani delle persone è dovuta anche al fatto che l’intelligenza artificiale non è ancora in grado di ricreare in modo affidabile i dettagli del volto e del corpo umano.

Secondo Kahn, le tecnologie generative in questa fase sono più efficaci nel gestire oggetti e panorami su larga scala che con scene dettagliate o interazione umana. Suggerisce quindi che le prime applicazioni del video generativo nel cinema saranno in ampie riprese di paesaggi o scene di folla.

Anche Alex Mashrabov, che ha fondato Higgsfield AI dopo aver lavorato presso Snap, sottolinea gli attuali limiti della tecnologia. Crede che creare dialoghi utilizzando l’intelligenza artificiale sia ancora difficile, poiché richiede un’espressione accurata delle espressioni facciali e dei gesti. Molti creatori di contenuti possono essere intimiditi dalla necessità di effettuare ricerche su più query per ottenere lo scatto giusto. Mashrabov osserva che in media solo uno su venti query ha successo e talvolta sono necessarie dozzine di tentativi.

Nonostante queste sfide, la tecnologia è già in uso. Mashrabov sottolinea l’aumento dell’uso di video generativi per creare pubblicità, soprattutto tra le grandi aziende. In Cina, i generatori video vengono utilizzati attivamente per la pubblicità di prodotti rapida ed economica. Anche se il video generativo richiede molti tentativi, è comunque molto più economico delle riprese tradizionali effettuate con persone e attrezzature reali. Mashrabov ritiene che tali esempi potrebbero diventare i primi casi di utilizzo di massa di video generativi man mano che le tecnologie migliorano.

Secondo Mashrabov, anche se il percorso di sviluppo dell’IA generativa sarà lungo, è già possibile trovare ambiti in cui questa tecnologia sta dando buoni risultati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...