Redazione RHC : 29 Agosto 2024 20:46
Nei Paesi Bassi si è verificata una grave interruzione della rete integrata delle forze armate olandesi (NAFIN), causando interruzioni diffuse sia ai servizi militari che a quelli civili in tutto il paese.
Nella sua lettera al Parlamento, il ministro della Difesa Ruben Brekelmans ha spiegato che il guasto è stato causato da un bug nel codice del software che ha causato un problema di sincronizzazione dell’ora nella rete. Ciò ha reso impossibile la connessione a NAFIN, con ripercussioni su telefoni fissi, posta elettronica e telefonia.
Il fallimento ha avuto un impatto significativo sul funzionamento delle infrastrutture chiave. L’aeroporto di Eindhoven ha riscontrato gravi problemi di controllo del traffico aereo, che hanno portato a cancellazioni e ritardi dei voli. Alcuni passeggeri sono stati reindirizzati all’aeroporto di Bruxelles per proseguire il viaggio. L’aeroporto di Eindhoven funge anche da base militare, il che ha aggravato la situazione.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765
per richiedere informazioni
"
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Inoltre, il guasto ha compromesso i sistemi di comunicazione e di allarme dei servizi di emergenza come la guardia costiera. I numeri di emergenza, compreso il 112 e le linee dei vigili del fuoco, sono rimasti operativi, ma la polizia e altri servizi sono stati costretti a utilizzare telefoni cellulari e messaggi di testo per coordinare gli sforzi.
L’incidente ha avuto un impatto anche sulla piattaforma DigiD, utilizzata dai dipartimenti governativi per gestire i conti dei cittadini. In alcuni comuni si sono verificati problemi che hanno impedito ai cittadini di ottenere passaporti o patenti di guida o di iscriversi alle vaccinazioni contro il coronavirus dai propri dispositivi mobili.
Il ministro della Giustizia David van Wel ha affermato nei suoi commenti che tali interruzioni potrebbero diventare più comuni in futuro, suscitando le critiche di alcuni parlamentari che hanno insistito sulla necessità di rafforzare le misure per prevenire tali situazioni. Si prevede che la questione verrà discussa in dettaglio nella prossima riunione della commissione difesa del parlamento olandese.
Da un lato, l’incidente ha evidenziato la vulnerabilità delle moderne infrastrutture e la dipendenza dei sistemi civili dalle reti militari. D’altro canto, i Paesi Bassi hanno dimostrato una certa resilienza: nonostante le gravi interruzioni, i servizi di emergenza sono stati in grado di utilizzare rapidamente scenari di backup e molti processi all’interno e all’esterno del Ministero della Difesa sono proseguiti come al solito.
Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...
Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...
Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...
Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...
Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...
Copyright @ 2003 – 2024 RED HOT CYBER
PIVA 16821691009