fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sei “al sicuro” con i tuoi fornitori? Okta ha subito un attacco alla supply-chain. Esposti i dati personali di 5000 lavoratori

Redazione RHC : 4 Novembre 2023 09:37

L’azienda di software Okta ha rivelato una violazione dei dati causata da un fornitore terzo, Rightway Healthcare, Inc. Tale violazione ha esposto le informazioni personali di circa 5.000 lavoratori.

Okta utilizza Rightway come fornitore per assistere i propri lavoratori e dipendenti Okta nella ricerca di una copertura sanitaria. Infatti il threat actors ha avuto accesso al sistema di supporto e ha divulgato informazioni sensibili caricate dai clienti Okta.

Il 12 ottobre 2023, Rightway ha notificato a Okta che, nel corso della fornitura di servizi, un attore non autorizzato aveva ottenuto l’accesso a un file di censimento dell’idoneità mantenuto da Rightway.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765  per richiedere informazioni
"

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Quando Okta venne a conoscenza dell’incidente, avviò un’indagine ed esaminò il fascicolo per capire quanto avesse influenzato i suoi ex ed attuali lavoratori e le loro famiglie. “L’indagine ha rivelato che le vostre informazioni personali erano contenute nel file interessato”, ha dichiarato Okta nella notifica di violazione dei dati.

Secondo Rightway, l’attività non autorizzata ha avuto luogo il 23 settembre 2023. Il file di censimento dell’idoneità interessato conteneva i seguenti vari tipi di informazioni personali: 

  • Nome
  • Numero di sicurezza sociale
  • Numero del piano di assicurazione sanitaria o medica

Secondo la notifica di Okta all’ufficio del procuratore generale del Maine, sono stati colpiti dall’incidente un totale di 4.961 dipendenti. “Non abbiamo prove che suggeriscano che le tue informazioni personali siano state utilizzate in modo improprio contro di te”, ha affermato la società verso i dipendenti.

Sebbene la società non abbia attualmente alcuna prova che le informazioni personali siano state utilizzate in modo improprio, come ulteriore precauzione, sta fornendo agli utenti un servizio gratuito di monitoraggio del credito, ripristino dell’identità e rilevamento di frodi per 24 mesi tramite il prodotto IdentityWorks di Experian.

L’organizzazione esorta i membri del personale a controllare i propri estratti conto. Inoltre esorta a tenere d’occhio comportamenti ambigui sui loro conti e a prestare attenzione contro casi di frode e furto di identità.

All’inizio di settembre, Okta ha anche avvisato gli utenti delle attuali truffe di ingegneria sociale utilizzate dagli autori delle minacce per ottenere privilegi di amministratore elevati.

Gli attacchi alla supply chain

In questo periodo storico, molto spesso stiamo assistendo a continue perdite “collaterali” dovute a problemi nella supply-chain. Si tratta di esfiltrazioni che non avvengono dalle infrastrutture IT delle aziende, ma da aziende di terze parti.

Tutto questo ci porta all’attenzione che i fornitori possono essere oggi il “tallone di Achille” della cybersecurity. Sia nella produzione che nella sicurezza informatica aziendale, oggi occorre prestarne la massima attenzione. Gli attacchi supply chain possono avvenire in variegate forme: vulnerabilità sui sistemi, malware, impiegati infedeli. Possono portare anche a problemi del fermo delle linee produttive causando danni in cascata con ricadute devastanti.

Le attività di controllo diventano una pratica fondamentale. Oltre a prevedere nei contratti delle apposite clausole contrattuali che regolamentino la sicurezza informatica. Ne consegue che oggi più che mai occorre investire sull’approfondire tutto questo. Purtroppo sui giornali ci va il brand dell’azienda cliente, e non sempre il fornitore.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Dal Giallo al Laboratorio Di Armi Chimiche Il Passo E’ Breve! Jailbreak di ChatGPT con Doppi Negativi

Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...

Red Team Research di TIM pubblica una CVE critica (9.0) su ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations

Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...

Un Bypass dell’autenticazione espone gli account Microsoft agli attaccanti remoti!

Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...

Dating online: il 23% degli italiani truffato! Quanto rischi sulle app di incontri?

Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...

Dal gioco alla realtà: come gli hacker etici si allenano senza rischi in infrastrutture controllate

Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...