Redazione RHC : 30 Giugno 2022 09:52
Oggi, 30 giugno, a Torino, si terrà la competizione finale di CyberChallenge.IT: il programma italiano di formazione per i giovani talenti della sicurezza informatica, organizzato dal Laboratorio Nazionale Cybersecurity del Cini (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica). La gara rappresenta
l’evento finale del corso di formazione sulla cybersecurity che, alla sua sesta edizione, ha coinvolto oltre 5000 allievi, tra i 16 e i 24 anni, da gennaio a maggio.
Gli hacker etici si confronteranno in otto ore di gara CTF (Capture the Flag) di tipo Attack/Defense, durante la quale dovranno sfruttare tutte le competenze acquisite durante le 12 settimane di formazione: dalla crittografia, alla sicurezza delle reti e delle infrastrutture hardware e software.
Alla competizione prenderanno parte le squadre – composte da sei elementi – di ciascuna delle 34 sedi aderenti al progetto (31 università più il Centro di Competenza in Cybersecurity Toscano, il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino e l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli). La gara verrà trasmessa in streaming a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=8GoLWZawpr4.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Saranno tre poi i team che saliranno poi sul podio durante la cerimonia finale prevista per il 1 luglio.
Le presentazioni potranno essere seguite a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=TC6Yu83sRNU Prima della cerimonia di premiazione, che si svolgerà nel pomeriggio, tutti i team presenti avranno modo di incontrare le aziende sponsor Platinum e Gold nella recruitment fair, ’occasione in cui i giovani esperti di cybersecurity possono farsi conoscere dalle principali aziende del settore, anche nell’ottica di una futura carriera lavorativa.
Attesi, durante la cerimonia di premiazione, i Keynote Speech di Nunzia Ciardi, Vicedirettrice dell’Agenzia per la cybesicurezza nazionale (Acn) e di Gianluca Galasso, Capo del servizio operazioni dell’Acn.
Sarà possibile seguire la cerimonia in streaming, a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=xLM5dho0Fjw
I migliori tra gli hacker etici che emergeranno durante CyberChallenge.IT potranno essere successivamente invitati a far parte di TeamItaly, la Squadra Nazionale di Cyberdefender, che partecipa annualmente alla European Cybersecurity Challenge (Ecsc), organizzata dall’ENISA.
Nell’edizione 2021 la Nazionale Italiana ha conquistato il podio, guadagnando il terzo posto. La prossima gara europea si svolgerà a Vienna, a settembre.
Alcuni membri del TeamItaly gareggiano poi all’interno del TeamEurope, la squadra europea di cyberdefender che, nell’ultima edizione dell’International Cybersecurity Challenge (giugno 2022) ha guadagnato il primo posto.
Del TeamItaly e del TeamEurope fanno già parte Andrea Biondo e Giulia Martino, ex partecipanti di CyberChallenge.IT, che racconteranno la loro esperienza durante la cerimonia di premiazione del 1 luglio.
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006