Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Obsolescenza tecnologica: 45.000 server VMware ESXi sono in End of Life

Redazione RHC : 16 Ottobre 2022 12:05

A partire dal 15 ottobre 2022, VMware ESXi 6.5 e VMware ESXi 6.7 hanno raggiunto la fine del ciclo di vita e riceveranno solo supporto tecnico ma nessun aggiornamento di sicurezza, mettendo il software a rischio di vulnerabilità.

Questo sta a significare, che ogni nuovo bug scoperto, non verrà aggiornato generando una stratificazione di falle di sicurezza che permetteranno l’accesso a tali infrastrutture dai malintenzionati.

E’ arrivato il momento di iniziare a pensare al “replatforming” di queste architetture, che devono essere migrate a versioni più nuove prima della fine del supporto esteso.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Si tratta di ben 45.000 server VMware ESXi inventariati da Lansweeper che hanno appena raggiunto la fine del ciclo di vita (EOL), a meno che le aziende non acquistino un contratto di supporto esteso.

    Lansweeper è una azienda che sviluppa software di rilevamento e gestione delle risorse che consentono ai clienti di tenere traccia dell’hardware e del software in esecuzione sulla propria rete. Nello specifico, l’azienda ha analizzato i dati di 6.000 clienti e ha trovato 79.000 server VMware ESXi installati.

    Di questi server, il 36,5% (28.835) esegue la versione 6.7.0, rilasciata ad aprile 2018, e il 21,3% (16.830) utilizza la versione 6.5.0, rilasciata a novembre 2016. In totale, ci sono 45.654 server VMware ESXi che hanno raggiunto la fine del La vita.

    I risultati di Lansweeper sono allarmanti perché oltre al 57% che entra in un periodo di rischio elevato. C’è anche un altro 15,8% di installazioni che eseguono versioni ancora più vecchie, che vanno dalla 3.5.0 alla 5.5.0, che hanno raggiunto l’EOL parecchio tempo fa.

    In sintesi, al momento, solo un server ESXi su quattro (26,4%) inventariato da Lansweeper è ancora supportato e continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza regolari fino al 02 aprile 2025.

    Tuttavia, in realtà, il numero di server VMware che raggiungono oggi l’EOL è probabilmente molto maggiore, poiché questo rapporto si basa solo sui clienti di Lansweeper.

    Le linee guida tecniche per ESXi 6.5 e 6.7 proseguiranno fino al 15 novembre 2023, ma ciò riguarda problemi di implementazione, esclusa la mitigazione del rischio per la sicurezza.

    L’unico modo per essere sicuri di poter continuare a utilizzare le versioni precedenti è richiedere il supporto esteso di due anni, che deve essere acquistato separatamente. Tuttavia, questo non include gli aggiornamenti per i pacchetti software di terze parti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

    Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

    Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...