Redazione RHC : 9 Novembre 2023 15:08
Come avevamo riportato, il business cinese per NVIDIA cuba il 20% del loro fatturato. Ovviamente togliere ad un azienda un 20% vuol dire indebolirla anche sul piano della ricerca & sviluppo. Molto peggio per Qualcomm dove il business cinese pesa il 60%, ma questa è un’altra storia.
Nvidia Corp ha annunciato piani ambiziosi per la personalizzazione di nuovi chip di intelligenza artificiale (AI) per il mercato cinese. Questa iniziativa è stata motivata dalla recente ban delle sue GPU A800 e H800, inizialmente progettate su misura per i clienti cinesi. Tutto questo a seguito delle restrizioni del regime di controllo delle esportazioni introdotte dal governo statunitense a ottobre.
Il colosso dei semiconduttori ha introdotto il server HGX H20 e le GPU L20 e L2 come alternative alle GPU vietate. Un distributore di chip Nvidia con sede a Pechino, ha rivelato di essere stato informato di questo sviluppo all’inizio della settimana. La notizia è stata inizialmente riportata dal media cinese CLS.cn, specializzato in notizie tecnologiche e finanziarie.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La conferma di questa mossa da parte di Nvidia sottolinea l’importanza cruciale del mercato cinese per le aziende statunitensi nel settore dei semiconduttori. La strategia mette in evidenza la determinazione delle aziende nel fronteggiare le restrizioni in costante evoluzione imposte da Washington. Ad esempio aziende come Micron Technology, hanno dimostrato il loro impegno partecipando alla China International Import Expo di Shanghai.
Gli aggiornamenti di ottobre alle restrizioni statunitensi sulle esportazioni mirano a frenare le ambizioni cinesi nel settore dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale. L’impossibilità di vendere le GPU A800 e H800 in Cina dopo il 17 avrà un impatto significativo. Clienti come Tencent Holdings, Alibaba Group Holding e ByteDance, sottolineando l’importanza della risposta strategica di Nvidia alle dinamiche del mercato cinese.
Mentre gli Stati Uniti stanno perdendo terreno sul mercato delle GPU, la ricerca e lo sviluppo in Cina è in fermento. Notizia di ieri che Huawei sta sviluppando i propri Chip di Intelligenza artificiale per il mercato Cinese.
In un recente scambio con l’intelligenza artificiale Grok 3, è emerso un tema delicato e controverso: la pena di morte e chi, tra le persone viventi oggi in America, potrebbe meritarla per...
Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...
Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...
Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...
Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006