Redazione RHC : 31 Luglio 2024 08:38
Nvidia Corporation, ha annunciato una serie di aggiornamenti alla sua offerta software, volti a semplificare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa da parte di un’ampia gamma di aziende.
L’azienda produttrice di chip ha rilasciato ufficialmente quelli che chiama NIM, o Nvidia inference micro services, che sono pacchetti software che facilitano l’utilizzo delle IA. L’IA generativa, la tecnologia alla base dei chatbot, del riconoscimento vocale e di altre interazioni umane automatizzate con i computer, spesso richiede l’orchestrazione di numerosi pezzi di hardware, software e recupero di informazioni. Molte aziende non hanno le competenze necessarie, quindi Nvidia sta cercando di farlo per loro, a pagamento.
Il fondatore e amministratore delegato di Nvidia, Jensen Huang, ha presentato le ultime offerte della sua azienda lunedì alla conferenza Siggraph di Denver. È alla conferenza, l’ultima di una serie di apparizioni a eventi pubblici, che ha cercato di convincere quanti più settori possibile a iniziare a usare la sua tecnologia e a rendere l’intelligenza artificiale pervasiva nell’economia. Più tardi è apparso sul palco della conferenza il CEO di Meta Platforms Inc. Mark Zuckerberg.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I chip di Nvidia sono diventati centrali per la costruzione di nuovi sistemi per l’elaborazione dell’intelligenza artificiale. Il fatturato dell’azienda è raddoppiato l’anno scorso e sta per raddoppiare di nuovo nell’attuale anno fiscale.
Il software e i servizi sono inclusi nel suo prodotto Nvidia AI Enterprise, che costa 4.500 dollari per processore grafico pwe un utilizzo di un anno. Il software e i servizi sono progettati per funzionare su hardware Nvidia.
“Nvidia NIM è una soluzione completa per l’implementazione dell’intelligenza artificiale generativa semplificata per gli sviluppatori, ma progettata per applicazioni su larga scala”, ha affermato Kari Briski, vicepresidente della gestione dei prodotti di Nvidia per i kit di sviluppo software.
Nvidia ha reso disponibili in anteprima circa 100 microservizi di inferenza e ora sta rilasciando le versioni complete. Ad esempio, i servizi di Getty Images Holdings stanno ottenendo una generazione di immagini ad alta risoluzione migliorata rendendo il software più efficace nella comprensione dei prompt di testo. Il generatore di immagini tridimensionali Edify di Shutterstock Inc. sta ora prendendo forma per rispondere a del testo con delle immagini.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006