Redazione RHC : 20 Luglio 2020 17:03
Altri due attacchi informatici hanno colpito le strutture #israeliane di gestione delle risorse idriche, hanno detto funzionari della #Water #Authority la scorsa settimana.
Il primo attacco ha colpito le pompe idrauliche agricole nella #Galilea superiore, mentre il secondo ha colpito le pompe idrauliche nella provincia centrale di #Mateh #Yehuda, secondo quanto riportato dai media locali la scorsa settimana.
“Si trattava di piccoli impianti specifici di drenaggio nel settore agricolo che sono stati immediatamente riparati dalla popolazione locale, senza causare danni o effetti sul mondo reale”, ha affermato l’Autorità per l’acqua, dopo un primo attacco informatico al suo sistema di approvvigionamento idrico ad aprile.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I primi rapporti hanno minimizzato l’attacco di aprile, ma un rapporto del Financial Times di giugno che citava fonti dell’intelligence occidentale affermava che gli hacker avevano ottenuto l’accesso ad alcuni sistemi israeliani di trattamento delle acque e avevano provato a modificare i livelli di cloro nell’acqua prima di essere individuati e fermati.
A seguito dell’intrusione, la National Cyber-Directorate (INCD) israeliana e l’Autorità per l’acqua hanno inviato un allarme sollecitando gli impianti di trattamento delle acque a cambiare le #password delle loro apparecchiature connesse a #Internet “con particolare attenzione ai sistemi operativi e ai dispositivi di controllo del cloro”.
#redhotcyber #cybersecurity #cyberwar
https://www.zdnet.com/article/two-more-cyber-attacks-hit-israels-water-system/
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006