Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Numeri di telefono di WhatsApp e dati di contatto ancora in vendita nelle underground

Redazione RHC : 4 Settembre 2022 08:56

Un post all’interno di un celebre mercato underground sul circuito Telegram, ha riportato il primo di settembre che sono stati messi in vendita i numeri di telefono e informazioni correlate di utenti WhatsApp di 50 paesi.

La cosa interessante che di questi dati, da quanto sostengono i criminali informatici, oltre al numero di telefono è possibile acquistare anche il Nome e Cognome, l’email, la data di nascita e il codice di avviamento postale.

Non è la prima volta che si trovano in vendita dati di whatsapp nelle underground.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Recentemente, sempre RHC ha rilevato la vendita di 20 milioni di utenti italiani WhatsApp al prezzo di 1500 dollari per ogni milione di occorrenze e anche in questo caso oltre al numero di telefono, erano presenti ulteriori informazioni di contatto.4

Post riportato su Telegram
Immagine presa dal video che mostra i contatti messi in vendita con prefisso australiano

Ora la domanda da porci è se questi dati sono stati esfiltrati realmente dalle infrastrutture di whatsapp, oppure si tratta di correlazioni tra altri data breach e numeri di telefono presenti in rete.

Ricordiamo che WhatsApp, essendo una APP diffusissima, viene utilizzata mensilmente da 2 miliardi di persone e che gli utenti attivi giornalieri sono aumentati del 4% da gennaio 2021 e si prevede che il numero di persone che utilizzeranno l’app di messaggistica aumenterà fino a superare i 3,5 miliardi di utenti nel 2025.

Pertanto, con tali numeri, WhatsApp rimane un target fisso della criminalità informatica in quanto tramite questo sistema è possibile accedere ad informazioni di quasi qualsiasi utente nel globo e sicuramente del mondo occidentale.

Crescita dell’APP WhatsApp year to year (Fonte Statista)

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...