Redazione RHC : 30 Maggio 2020 19:37
La National Security Agency (#NSA) degli Stati Uniti ha rilasciato un nuovo avviso che riporta che gli #hacker russi stanno sfruttando una #vulnerabilità nei server di posta #Exim da oltre nove mesi.
Exim è un software sviluppato dall’#Università di #Cambridge che viene utilizzato su sistemi operativi basati su #Unix come #Linux, #RedHat e #Debian.
L’NSA ha avvertito che le #organizzazioni che non sono riuscite a correggere il bug monitorato come CVE-2019-10149, risolto a giugno 2019, potrebbero essere a rischio di un attacco da parte del famigerato gruppo #Sandworm, un gruppo collegato al governo Russo.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Gli attori hanno sfruttato il bug inviando un comando nel campo “MAIL FROM” di un messaggio #SMTP (Simple Mail Transfer Protocol)”, riporta l’avviso.
“Un utente malintenzionato non autenticato può inviare e-mail appositamente predisposte per eseguire comandi con privilegi di #root che consentono di #installare #programmi, modificare dati e creare nuovi account”.
#redhotcyber #cybersecurity
https://www.infosecurity-magazine.com/news/nsa-russian-sandworm-hacking-email/
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006