Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

NOYB Attacca X che viene accusata di manipolazione politica tramite pubblicità mirata

Redazione RHC : 26 Dicembre 2023 08:39

Il Centro europeo per i diritti digitali, meglio noto come NOYB (Non Of Your Business), accusa X dell’uso illegale delle opinioni politiche e delle convinzioni religiose degli utenti per visualizzare pubblicità mirata.

Le accuse si riferiscono a una campagna per promuovere la regolamentazione del “controllo della chat” nei Paesi Bassi, dove X ha utilizzato dati appositamente protetti per selezionare il pubblico.

È interessante notare che prima una denuncia simile è stata presentata contro la stessa Commissione Europea per “uso illegale del microtargeting”. E quando la Commissione ha smesso di pubblicare pubblicità, NOYB ha deciso di agire contro X in quanto piattaforma che ha accesso a dati sensibili degli utenti ed è in grado di utilizzarli nel proprio interesse.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    NOYB sostiene che X utilizza in modo improprio le informazioni per indirizzare la pubblicità, comprese le opinioni politiche e le credenze religiose, ottenute monitorando clic, Mi piace e risposte ai post. Nel settembre di quest’anno, la Commissione europea ha utilizzato queste informazioni per promuovere una controversa proposta per regolamentare la chat in X. La piattaforma ha permesso alla pubblicità della commissione di raggiungere esattamente il pubblico giusto in base alle sue opinioni politiche e religiose.

    Inoltre, NOYB sottolinea la violazione da parte di X delle proprie linee guida pubblicitarie. Sebbene X affermi che le affiliazioni politiche e le convinzioni religiose non dovrebbero essere utilizzate per la pubblicità mirata, la piattaforma stessa non sembra applicare questo divieto.

    “Sulla carta X vieta l’uso di dati sensibili per la pubblicità politica, ma in realtà l’azienda continua a beneficiare di tecniche che sappiamo essere dannose dopo lo scandalo Cambridge Analytica nel 2018”, afferma Maartje de Graaf, avvocato specializzato in protezione dei dati presso NOYB.

    Inoltre, NOYB accusa X di violare il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e il Digital Services Act (DSA).

    Questo incidente dimostra la necessità di una regolamentazione più severa delle aziende tecnologiche per quanto riguarda l’uso dei dati personali. Le piattaforme sono tenute a rispettare le proprie regole e gli standard legali sulla privacy. Solo con la piena trasparenza delle loro attività si potranno garantire i diritti dei cittadini.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

    Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...