Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Novità in arrivo per ChatGTP: maggiore controllo sui dati lato utente

Stefano Gazzella : 27 Aprile 2023 10:09

OpenAI ha annunciato alcune nuove funzioni introdotte a livello globale per la gestione dei dati di ChatGPT.

Il comune denominatore che salta all’occhio – probabilmente in risposta alle molteplici critiche e contestazioni ricevute – è un aumento della capacità di controllo dell’utente dei dati che possono essere o meno impiegati da parte del sistema di training del modello.

Insomma: è chiaro che il potere di decisione circa quali dati far impiegare o meno a ChatGTP sia una vexata quaestio che è stata presa a fondamento anche per sollevare potenziali controversie legali o interventi da parte delle autorità di vigilanza (non solo in Europa). Non sorprende dunque l’intervento in tal senso.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Ma quali saranno i vestiti nuovi di ChatGTP?

Opt-out semplificato

La funzione migliora il processo di opt-out, consentendo di disattivare la cronologia delle chat. In questo modo, le informazioni inserite non saranno impiegate per il training e miglioramento dei modelli. Viene indicato il periodo di data retention di 30 giorni per le sole finalità di monitoraggio e prevenzione degli abusi, dopodiché avverrà la cancellazione definitiva. La funzione deve essere attivata da parte dell’utente ed è già disponibile.

Nuova sottoscrizione Business

Per l’impiego professionale è prevista la possibilità di gestione degli end-user, così da controllare in modo centralizzato l’impiego delle informazioni. L’impostazione di default di questa sottoscrizione escluderà l’impiego dei dati degli utenti per il training dei modelli. La nuova sottoscrizione sarà resa disponibile nei prossimi mesi.

Opzione di esportazione dei dati

Fra le impostazioni è stata inserita la possibilità di esportare tutti i propri dati, così da migliorare l’accesso e conoscibilità delle informazioni impiegate da ChatGTP e ricevere i dati (conversazioni e altre informazioni relative all’account) tramite e-mail.

Stefano Gazzella
Privacy Officer e Data Protection Officer, specializzato in advisoring legale per la compliance dei processi in ambito ICT Law. Formatore e trainer per la data protection e la gestione della sicurezza delle informazioni nelle organizzazioni, pone attenzione alle tematiche relative all’ingegneria sociale. Giornalista pubblicista, fa divulgazione su temi collegati a diritti di quarta generazione, nuove tecnologie e sicurezza delle informazioni.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...