Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Nel 2021, forse la mentalità della “guerra fredda” è troppo vecchia. Occorre più cooperazione.

Redazione RHC : 17 Settembre 2021 06:50

La Cina mercoledì ha affermato che i paesi dovrebbero “sbarazzarsi della mentalità della guerra fredda” in quanto si oppone alla creazione di un patto tra Stati Uniti, Regno Unito e Australia .

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il partenariato per la sicurezza coinvolgerà progetti ad ampio raggio sulla guerra informatica, l’intelligenza artificiale e l’informatica quantistica e dovrebbe contrastare l’influenza della Cina nella politica globale.

    Liu Pengyu, portavoce dell’ambasciata cinese a Washington DC, ha affermato che i paesi

    “non dovrebbero costruire blocchi di esclusione mirando o danneggiando gli interessi di terzi” e ha aggiunto che “dovrebbero scrollarsi di dosso la loro mentalità da Guerra Fredda e pregiudizio ideologico”.

    Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato mercoledì l’alleanza AUKUS attraverso un evento virtuale congiunto con il primo ministro australiano Scott Morrison e il britannico Boris Johnson. Il patto sarà firmato formalmente alla Casa Bianca la prossima settimana durante il vertice del Quad.

    La scorsa settimana la Cina aveva criticato il vertice del Quad e affermato che le cricche di cooperazione regionale “esclusive” formate per prendere di mira un paese terzo “non saranno popolari e non avranno futuro”. Il primo incontro di persona dei paesi Quad – Stati Uniti, Australia, India e Giappone – è previsto per il 24 settembre.

    L’alleanza AUKUS consentirà inoltre all’Australia di acquisire sottomarini a propulsione nucleare, nel tentativo di contrastare la crescente aggressione della Cina che va dal Mar Cinese Meridionale all’Oceano Indiano. Con questo accordo, l’Australia diventerebbe il settimo Paese, dopo Stati Uniti, Russia, Gran Bretagna, Cina, Francia e India, ad acquisire sottomarini nucleari.

    Il governo Scott Morrison ha abbandonato un accordo sottomarino da 90 miliardi di dollari con la Francia e ha stipulato questo nuovo accordo con gli Stati Uniti e il Regno Unito per aumentare le sue capacità di difesa subacquea.

    Morrison ha detto che i piani per i sottomarini saranno sviluppati nei prossimi 18 mesi e le navi saranno costruite ad Adelaide, ma l’Australia non schiererà armi nucleari. “Continueremo a rispettare tutti i nostri obblighi di non proliferazione nucleare”, ha affermato.

    Secondo un rapporto del Pentagono, la Cina ha “la più grande marina del mondo, con una forza di battaglia complessiva di circa 350 navi e sottomarini, inclusi oltre 130 grandi combattenti di superficie”.

    Secondo quanto riferito, Biden ha parlato al telefono con il presidente cinese Xi Jinping la scorsa settimana dopo un infruttuoso impegno ad alto livello tra i principali consiglieri dei due leader.

    Durante la chiamata di 90 minuti, Xi ha espresso preoccupazione per il fatto che la politica degli Stati Uniti nei confronti della Cina abbia causato “serie difficoltà” nelle relazioni, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa cinese Xinhua.

    I muri del passato non esistono più, ma esiste un ecosistema globale che deve essere portato avanti e preservato tutti quanti assieme. Le vecchie alleanze e il vecchio modo di fare intelligence, oggi potrebbero essere non attuale e portare a risultati non attesi.

    Purtroppo o per fortuna, vale oggi la regola che più siamo vicini, inter-connessi e condividiamo le stesse risorse, occorrono maggiori sforzi nella collaborazione per raggiungere gli obiettivi comuni cercando armonia.

    Probabilmente, l’era delle grandi guerre come le abbiamo conosciute nel passato, potrebbe essere finita, ma se ne stanno preparando di nuove, non meno pervasive delle prime.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...