Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Nato Libero, morto offline! Il whistleblower di RHC sommerso dalle mail mentre Libero torna Online

Redazione RHC : 26 Gennaio 2023 17:07

Siamo a più di 90 ore dall’inizio del grave disservizio a Libero e Virgilio Mail.

Con un aggiornamento di ieri sulla home del servizio, Libero ha riportato che per il ripristino occorrerà attendere ancora 24/48 ore e ovviamente per chi aspetta, sono tempi molto lunghi.

Ma in questi momenti, alcune caselle di posta stanno riaccendendo al servizio e sicuramente si tratterà di un ripristino graduale.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Intanto, nel whistleblower di RHC sono arrivate moltissime segnalazioni da parti di utenti che hanno riportato il malfunzionamento e che si sono trovati a dover rimanere senza un servizio così consolidato. Inoltre alcuni hanno utilizzato la mail di libero in altri servizi, come la cessione del bonus 110 e non potendo accedere alla mail stanno rischiando l’annullamento della pratica.

Ma su tutto questo occorre riflettere, soprattutto di quello che si vuole ottenere da un servizio gratuito.

Premesso che 4 giorni di disservizio sono difficili da poter sostenere da parte di chiunque, è anche vero che occorre soffermarci sempre su quello che si desidera dal servizio, sulla base del reale utilizzo che se ne fa di una casella di posta elettronica.

Se usi una qualsiasi mail gratuita per il lavoro, questo potrebbe essere una cattiva idea.

Se sei invece un utente che utilizza la mail senza particolari pretese e puoi sostenere un fermo di uno o due giorni e una serie di limitazioni, una mail free potrebbe fare al caso tuo.

Ad esempio, un account gratuito potrebbe essere carente sui seguenti aspetti:

  • Disponibilità: controlla sempre i termini di servizio del provider che stai utilizzando per assicurarti che siano disponibili quando ne hai bisogno;
  • Accessi e client differenti rispetto alla casella di web-mail;
  • Limitazioni nella dimensione delle e-mail e degli allegati che puoi inviare o ricevere;
  • Spazio di archiviazione;
  • Invio di allegati di grandi dimensioni in un’e-mail;
  • Proprietà del tuo indirizzo email e dei tuoi dati;
  • Annunci pubblicitari frequenti.

Questi account sono pensati per un uso “personale” e non “professionale”.

Se gestisci una piccola impresa, potresti essere tentato di utilizzare un servizio di hosting e-mail gratuito, come [email protected]. Tuttavia un indirizzo gmail, a parte nn essere professionale, indica ai tuoi potenziali clienti e fornitori che non hai molta cura dei tuoi servizi IT oltre ad una sicurezza adeguata per la tua azienda.

Tutto questo lo diciamo non perché Libero o Virgilio siano meglio o peggio di un altro servizio gratuito, attenzione.

Ma perché un servizio gratuito, proprio per il suo modello di business, non potrà mai e poi mai dare le stesse garanzie di robustezza e resilienza di un servizio professionale, almeno nei paesi dove regna il GDPR e la profilazione degli utenti è molto regolamentata.

Mentre stiamo scrivendo l’articolo, si avvisano i primi cenni di riattivazione del servizio, anche se la form di login di Libero è comparsa e poi scomparsa improvvisamente.

Detto questo, comprendiamo il rammarico dei nostri lettori e gli siamo vicini, ma ogni volta che si sceglie un servizio, come una VPN, un Antivirus, una email bisogna fare attenzione sulla solita terna della RID (Riservatezza, Integrità e disponibilità) del servizio che si vuole realmente avere.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...