Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Nasa: l’intelligenza artificiale non ucciderà il mondo, lo renderà solo un posto migliore

Nasa: l’intelligenza artificiale non ucciderà il mondo, lo renderà solo un posto migliore

Redazione RHC : 28 Settembre 2023 06:47

Dal rilascio di ChatGPT, molti media si sono concentrati sulle minacce etiche associate all’intelligenza artificiale. Tra i timori che le macchine possano togliere il lavoro alle persone o uccidere tutti, come la famosa Skynet del Terminator, l’agenzia spaziale NASA sembra vedere prospettive completamente diverse per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Pertanto, gli scienziati e gli ingegneri che lavorano con i rover Mars della NASA utilizzano l’intelligenza artificiale non per sostituire gli esseri umani, ma per migliorare le loro capacità.

Molte persone vedono la collaborazione tra esseri umani e robot solo come un passo intermedio verso la completa automazione. Tuttavia, la ricerca della NASA mostra che molte delle preoccupazioni etiche legate all’intelligenza artificiale scompaiono quando le aziende scelgono un modello di collaborazione uomo-robot.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I migliori risultati si ottengono quando i robot espandono e integrano le capacità umane. I robot vengono inviati per svolgere compiti pericolosi come lo sminamento o missioni di ricerca e salvataggio, e usano anche le loro capacità per svolgere compiti impossibili per gli esseri umani.

Gli esperti della NASA hanno citato ad esempio i rover su Marte dotati di telecamere che consentono loro di registrare le lunghezze d’onda della luce nella gamma degli infrarossi, invisibili all’occhio umano. Tuttavia, questi robot non possono trarre autonomamente conclusioni scientifiche sulla base di queste informazioni. Solo combinando i risultati con l’opinione degli esperti gli scienziati saranno in grado di utilizzare questi dati per scoprire nuove verità su Marte.

Un’altra questione etica nell’intelligenza artificiale è il modo in cui le informazioni vengono raccolte e utilizzate. Anche i robot su Marte si affidano ai dati raccolti, ma concentrandosi sul mondo che li circonda, evitano i problemi di sorveglianza, parzialità e sfruttamento che caratterizzano la moderna intelligenza artificiale.

I robot possono unire gruppi di persone evocando emozioni umane autentiche. Quando le macchine ispirano un senso di cura, mettono in risalto le qualità che rendono le persone umane.

Pertanto, molte questioni legate alla fattibilità, al libero arbitrio e ai pregiudizi nell’intelligenza artificiale potrebbero essere riconsiderate se si abbandonasse l’idea di sostituire completamente gli esseri umani con le macchine. 

E invece di guardare alle fantasie hollywoodiane sui robot, vale la pena guardare ai team di successo di persone e macchine che lavorano sia nello spazio che sulla Terra.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE‑2025‑...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Immagine del sito
Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...