Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Musk: L’intelligenza artificiale e i social media minacciano l’umanità e i nostri figli

Redazione RHC : 26 Maggio 2024 10:21

I commenti di Elon Musk alla conferenza Viva Technology hanno acceso un dibattito significativo sul ruolo della tecnologia, in particolare dell’intelligenza artificiale e dei social media, nella vita moderna. Musk ha sottolineato la necessità di limitare il tempo trascorso davanti allo schermo per i bambini, avvertendo che i sistemi di intelligenza artificiale sono progettati per massimizzare la produzione di dopamina, rendendoli dipendenti.

Ciò coincide con le preoccupazioni espresse dallo psicologo sociale Jonathan Hite e altri sull’impatto negativo dei social media e degli smartphone sulla Generazione Z.

Al minuto 43:00 Elon Musk parla del tema social network e intelligenza artificiale

L’acquisizione di X da parte di Musk è stata inizialmente motivata da problemi di censura e shadowbanning, ma ha riconosciuto che i problemi dei social media vanno oltre la manipolazione di cattivi attori.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Musk ha sottolineato che gli algoritmi di app come Instagram, TikTok e YouTube sono progettati per fidelizzare gli utenti fornendo una gratificazione immediata, il che può portare a un tempo eccessivo sullo schermo e alla dipendenza.

Alla conferenza, Musk ha anche condiviso opinioni non convenzionali sull’intelligenza artificiale, immaginando uno “scenario migliore” in cui l’intelligenza artificiale prende il controllo del lavoro, lasciando le persone a godersi la vita mentre i robot svolgono compiti di routine. Tuttavia, ha espresso preoccupazione per il fatto che l’intelligenza artificiale non sempre tende a dire la verità, spesso riflettendo i pregiudizi dei suoi creatori.

Anche se Musk aveva già firmato una lettera in cui chiedeva il congelamento dello sviluppo dell’intelligenza artificiale, ora partecipa attivamente alla corsa all’intelligenza artificiale con la sua startup xAI e il suo chatbot Grok. Musk ha posizionato la sua azienda come quella che salverà l’umanità dai potenziali pericoli di altri sistemi di intelligenza artificiale, anche se è un’affermazione comune tra le startup di intelligenza artificiale.

La mutevole posizione di Musk sull’intelligenza artificiale, che oscilla tra i suoi potenziali benefici e rischi, riflette la tendenza del settore tecnologico ad alternare clamore e paura.

Poiché l’intelligenza artificiale diventa sempre più parte integrante del mondo digitale, la sfida principale è utilizzare queste tecnologie in modo responsabile, con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone anziché dominarle.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Offerta Speciale: Paghi il Telefono ed in omaggio ricevi un Malware! La nuova ondata Triada

Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova versione del malware Triada. Il malware è stato trovato sui nuovi dispositivi Android. Secondo l’azienda, solo dal 13 al...

Il 19enne membro della cyber-gang d’élite Scattered Spider rischia 60 anni di reclusione

Un membro del gruppo hacker di Scattered Spider, è stato accusato di furto di criptovaluta su larga scala e operazioni di hacking dei sistemi aziendali. Noah Michael Urban è stato arres...

Reti WiFi Aperte: Un Terreno Fertile per il Cybercrime 

Oggigiorno il proliferare di dispositivi portatili, indossabili o comunque Smart hanno reso indispensabile lo scambio di dati, l’accesso alle risorse e la navigazione in rete.  Questo appr...

La SIAE prende la sua Rivincita! I Criminali Everest sono stati Hackerati da altri criminali informatici

Chi si occupa di sicurezza informatica ricorderà bene l’attacco del gennaio 2022 contro la SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori. All’epoca, il colpo fece molto sca...

Vuoi un Passaporto o una Patente Auto Nuova? Nessun problema, c’è ChatGPT-4o!

Nel mondo della cybersecurity, ogni innovazione tecnologica porta con sé nuove opportunità… e gli hacker criminali sono subito pronti a trarne un loro vantaggio. pertanto ogni nuova t...