Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Murex Software sotto attacco: esfiltrati dati sanitari da due backend italiani

Luca Stivali : 29 Aprile 2025 10:52

Un threat actor rivendica l’accesso non autorizzato ai sistemi di Murex Software. In vendita 280.000 profili sanitari italiani completi di dati personali, prescrizioni e certificati medici.

La vicenda ha inizio il 7 marzo, quando un threat actor dallo pseudonimo euet2849, pubblica un primo post sostenendo di aver esfiltrato circa 300.000 profili sanitari di cittadini italiani, specificando che si tratta esclusivamente di soggetti residenti nel Nord Italia (ndr: proseguendo nella lettura, capiremo forse il motivo di questa precisa geolocalizzazione…).
Nel messaggio iniziale non viene fornita alcuna informazione sulla provenienza tecnica dei dati, ma solo un listino prezzi che varia da 1 a 35 euro per singolo dossier con diverse “opzioni” di acquisto.

  • Opzione A
    • Nome completo, Codice fiscale, Data di nascita, Indirizzo di residenza
  • Opzione B
    • Tutti i dati dell’Opzione A con in aggiunta: Indirizzo email, Numero di telefono, Storico prescrizioni mediche dal 2021/2022
  • Opzione C
    • Tutti i dati dell’Opzione B con in aggiunta: Prescrizioni mediche recenti in PDF, Certificati medici (permessi di lavoro) in PDF

Il post viene aggiornato il 12 Aprile da parte dell’autore che lo “arricchisce” con nuove informazioni circa i backend da cui sarebbero stati esfiltrati i dati e gli exploit utilizzati.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La società, sempre secondo il post, sarebbe stata contattata per segnalare le vulnerabilità, ma non avrebbe fornito risposta.

    Secondo quanto riportato nel post i backend violati sono due:

    tutti e due presentano gravi vulnerabilità nei controlli delle variabili POST e GET, che hanno permesso l’accesso a dati sensibili sia dei pazienti che dei medici.

    Il perchè dei dati sanitari di pazienti del Nord Italia

    Analizzando i software indicati, il portale pazienteconsapevole è un software utilizzato in 112 farmacie tra le provincie di Milano, Brescia, Como e Monza Brianza; ecco spiegato il motivo per cui i dati in vendita sono riferibili ai pazienti del Nord Italia, come riportato da euet2849 nel suo post.

    Prove tecniche dell’attacco

    Nel thread vengono allegati link a materiale dimostrativo che documenterebbe l’accesso non autorizzato ai sistemi di Murex Software e la conseguente esfiltrazione dei dati. Gli screenshot pubblicati mostrano in modo inequivocabile l’accesso sia al portale riservato ai medici curanti, sia a quello dedicato ai pazienti.
    Va inoltre sottolineato che i dati risultano recenti e aggiornati, confermando con buona certezza che l’attacco è avvenuto intorno alla metà di marzo 2025.

    Considerazioni finali

    Il data breach rappresenta un grave episodio di esposizione di dati sanitari in Italia, che coinvolge sia il canale medico che quello paziente. La criticità delle vulnerabilità tecniche — legate alla mancata validazione dei parametri sulle chiamate POST e GET — è una problematica ben nota nel mondo dello sviluppo web, ma ancora oggi troppo spesso trascurata.

    La presenza di PDF contenenti prescrizioni e certificati suggerisce un livello di compromissione profondo, e una possibile persistenza prolungata del threat actor all’interno dei sistemi bersaglio.

    Nessuna dichiarazione ufficiale

    Ad oggi, Murex Software non ha rilasciato alcuna comunicazione ufficiale sull’eventuale compromissione dei propri sistemi, pertanto queste informazioni sono da intendere come “intelligence” sulle minacce.

    Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

    RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

    Luca Stivali
    Cyber Security Enthusiast e imprenditore nel settore IT da 25 anni, esperto nella progettazione di reti e gestione di sistemi IT complessi. Passione per un approccio proattivo alla sicurezza informatica: capire come e da cosa proteggersi è fondamentale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

    Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

    Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

    Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

    Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

    Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...