Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Mozilla: Internet è una enorme rete globale di sorveglianza

Redazione RHC : 22 Luglio 2024 11:31

Il CTO di Firefox Bobby Holley ha respinto le preoccupazioni secondo cui il browser incentrato sulla privacy verrà utilizzato dagli inserzionisti per raccogliere dati degli utenti. L’obiettivo dell’azienda è creare un meccanismo di tutela della privacy in grado di soddisfare sia gli inserzionisti che gli utenti allontanandosi dalle pratiche predatorie di raccolta dati.

In seguito al contraccolpo sull’introduzione della nuova funzionalità Privacy Preserving Attribution (PPA) di Firefox, che raccoglie e aggrega dati anonimi sull’interazione dell’utente per gli inserzionisti, Holley ha ammesso che la società avrebbe dovuto comunicarlo meglio.

In un post dettagliato su Reddit, Holley ha spiegato che Mozilla mira a risolvere il problema della “sorveglianza di massa di Internet”. Mozilla ha già combattuto questo problema con anti-tracker che bloccavano i metodi di tracciamento più comuni. Tuttavia, questo approccio presenta due limiti significativi.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    In primo luogo, gli inserzionisti hanno notevoli incentivi economici per aggirare eventuali contromisure, dando vita ad una corsa agli armamenti senza fine. In secondo luogo, il blocco aiuta, ma Mozilla vuole “migliorare la privacy per tutti”, non solo per gli utenti di Firefox.

    “Non importa come consideri la pubblicità come modello economico, è un settore potente che non scomparirà”, ha detto Holley.

    A differenza della situazione attuale su Internet, in cui gli inserzionisti raccolgono numerosi dati personali, Mozilla sta lavorando per creare un sistema in grado di soddisfare gli obiettivi degli inserzionisti proteggendo al tempo stesso la privacy degli utenti.

    “Stiamo collaborando con Meta su questo perché qualsiasi meccanismo di successo deve avvantaggiare gli inserzionisti e sviluppare qualcosa di cui sia Mozilla che Meta siano soddisfatti è una buona indicazione che abbiamo raggiunto il nostro obiettivo”, afferma Holly.

    Assicura che la funzionalità PPA introdotta nella versione 128 di Firefox non scende a compromessi sulla privacy e fornisce solo funzionalità minime agli inserzionisti. Il prototipo sperimentale è in sviluppo da diversi anni e non è legato alla recente acquisizione di Anonym. Le proprietà riservate di questa tecnologia sono state verificate dai principali crittografi.

    Anche il prototipo temporaneo è limitato a pochi siti di prova e presuppone un volume di dati molto basso. “Si tratta di conteggio (dati aggregati su impressioni e conversioni), non di targeting”, ha affermato il CTO.

    “La pubblicità digitale è qui per restare, ma gli elementi di sorveglianza possono scomparire se lo facciamo bene. Un meccanismo di attribuzione veramente privato consentirà alle aziende di smettere di tracciare le persone e consentirà ai browser e ai regolatori di essere molto più aggressivi nel reprimere coloro che continuano a farlo”, ha concluso.

    Tuttavia, alcuni utenti esprimono ancora preoccupazioni riguardo alla condivisione di qualsiasi informazione con gli inserzionisti, anche in forma anonima.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...