fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Moses Staff mette Israele in scacco matto: ruba 22 TB di dati chiave.

Redazione RHC : 22 Novembre 2021 07:21

Il gruppo di hacker noto come Moses Staff (Rod of Moses) è riuscito a penetrare nel sistema di sicurezza informatica israeliano, lanciando un’importante operazione che gli ha permesso di rilasciare enormi file 3D (tridimensionali) da tutte le aree dei territori occupati da Israele.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765  per richiedere informazioni
"

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

“Siamo riusciti a penetrare l’infrastruttura informatica del regime criminale sionista e siamo riusciti ad acquisire 22 terabyte di immagini 3D di tutte le parti dei territori occupati, prese da loro stessi con una precisione di 5 cm”

ha riferito il gruppo di hacker, tramite un post pubblicato domenica sul loro account Twitter.

Il gruppo ha annunciato che la serie di file contiene immagini sensibili e di rilevanza militare delle forze di guerra israeliane. Tra questi, puoi trovare piani ingegneristici dettagliati e mappe per le sue operazioni, che è considerato un fallimento della sicurezza informatica per il regime di Tel Aviv.

Moses Staff ha anche pubblicato un video per mostrare il livello di accesso che ha ottenuto ai progetti segreti di Israele.

La registrazione mostra parte del progetto Ofek, noto come “The Broad Horizon”, che viene portato avanti dal regime sionista per creare una base multidimensionale per schierare tutte le unità necessarie nel centro della Palestina occupata.

Il 2 novembre, Moses Staff ha anche lanciato un attacco informatico contro tre società di ingegneria israeliane , tra cui: Ehud Leviathan Engineering, David Engineers e HGM Engineering, ottenendo dati da società come progetti, mappe, contratti, fotografie, lettere, immagini di videoconferenze. progetti infrastrutturali come strade e sistemi idrici pubblici.

Il gruppo afferma che l’intenzione dietro i loro attacchi è quella di rivelare la vera natura del regime criminale israeliano.

Negli ultimi mesi, il numero di attacchi informatici contro organizzazioni e aziende israeliane è aumentato drasticamente.

Questo mentre, negli ultimi anni, le fazioni palestinesi, in particolare il Movimento di resistenza islamica palestinese (HAMAS), hanno ottenuto notevoli risultati anche nel campo della sicurezza informatica, dell’hacking, dell’intelligence e dello spionaggio.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Un Bypass dell’autenticazione espone gli account Microsoft agli attaccanti remoti!

Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...

Dating online: il 23% degli italiani truffato! Quanto rischi sulle app di incontri?

Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...

Dal gioco alla realtà: come gli hacker etici si allenano senza rischi in infrastrutture controllate

Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...

DeepSeek, Chat-GPT e Jailbreak? Come Abbiamo Fatto Scrivere un Malware Ad Una AI

“Ora che il Genio è uscito dalla lampada, è difficile rimettercelo dentro!”. E con le AI, questa non è solo un’analogia, ma una realtà sempre più evidente...

Red Hot Cyber Academy: Formazione e cultura digitale a 360 Gradi

Red Hot Cyber, punto di riferimento nell’ambito tecnologico, è lieta di annunciare il lancio della Red Hot Cyber Academy. Questa nuova iniziativa rappresenta un ampliamento significativo d...